Le carte delle posizioni: 4 giochi in 1

Stavo cercando un gioco che fosse di movimento, ma allo stesso tempo aiutasse i bambini ad allenarsi a riconoscere le diverse posizioni nello spazio.

Ho creato allora le carte delle posizioni e una volta preparate ho visto che si prestavano per ben quattro giochi:

📌il gioco dei mimi: a turno si pesca una carta e si riproduce con il corpo la posizione. Gli altri bimbi devono imitarla.

📌il memory: È sufficiente stampare due volte le carte per creare un divertente memory. Essendo alcune posizioni molto simili, i bambini devono stare attenti ai particolari.

📌il gioco dell’omino: I bimbi dovranno costruire con delle pipette un ometto (crearlo è davvero molto semplice), per puoi riprodurre volta per volta i movimenti presenti nelle carte

📌il gioco di memoria: I bimbi dovranno pescare una carta guardarla per un minuto, girarla e riprodurre l’immagine. Un gioco di memoria non semplice come sembra. I bambini più piccoli potranno riprodurre l’immagine semplicemente ricopiandola nella parte vuota (in questo caso la carta non verrà chiusa).

📌📌📌📌📌📌📌📌📌

Le carte delle posizioni sono utili per

📌allenare la coordinazione
📌stimolare la memoria
📌allenare l’attenzione
📌esercitarsi a riconoscere le posizioni nello spazio
📌imparare la destra e la sinistra

📌📌📌📌📌📌📌📌📌

Trovate le carte da stampare qui

📌📌📌📌📌📌📌📌📌

Altre idee prese in rete

📌📌📌📌📌📌📌📌📌

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro di Momo per allenare l’attenzione giocando

Siete in cerca di attività per allenare l’attenzione, la concentrazione e la pazienza?

Qualche settimana fa avevo proposto delle schede in cui i bimbi dovevano individuare la simpatica lumaca Momo in mezzo a tante altre immagini.

Le schede sono piaciute molto e così ho creato un vero e proprio libretto in cui Momo si nasconde in ben 20 pagine tutte nuove!

Le pagine presentano diversi livelli di difficoltà: alcune hanno poche immagini e molto grandi, altre invece ne sono piene.

Tutte le immagini sono in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a colorarle.

Questo tipo di attività è utile anche per passare il tempo e intrattenere i bimbi.

Creare il libro è davvero semplice:

stampate le pagine, piegatele in due, inseritele nella copertina e unitile insieme con una spillatrice!

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate il libretto da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Altre idee prese in rete:

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Unisci i puntini estate: imparare i numeri giocando

Imparare i numeri e la loro sequenza può avvenire anche in maniera divertente.

PF ha sempre adorato l’attività “unisci i puntini”, utilissima non solo per allenare la concentrazione e la manualità, ma anche per imparare e ripassare l’ordine dei numeri.

Ho realizzato alcune schede a tema estivo, in cui la sequenza numerica da seguire arriva a 30 , 50 o 70.

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Trovate le schede da stampare qui

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading