6 idee prese in rete per… libri da stampare per l’estate

Le vacanze sono iniziate! Qualche giorno fa stavo cercando per i miei alunni qualche libretto con giochi ed attività per divertirli nel caso si annoiassero.

Ne ho trovati davvero di carini. Ecco quelli che mi sono piaciuti di più:

  1. Divertenti giochi estivi
  2. Il libretto delle vacanze con tanti coloratissimi “percorsi”
  3. Un bellissimo libretto di pregrafismo tutto da colorare
  4. 40 disegni da colorare per creare un libretto
  5. Il libretto di pregrafismo delle parole del mare
  6. Il diario dell’estate con tanti divertenti giochi

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicata alle attività estive


Buon divertimento con questa e con tutte le altre idee prese in rete !

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte delle forme

Ho creato per i bambini piu’ piccoli delle carte per giocare con le forme.

Su ogni carta troverete un oggetto e sotto tre possibili forme a cui abbinarlo.

Come si gioca:

Una volta stampate e ritagliate le carte, mischiatele e ponetele sul tavolo. I bambini possono colorare l’immagine della forma o cerchiarla o segnarla usando per esempio una molletta.

Se i bambini sono piccoli e hanno difficoltà nell’abbinamento, inizialmente potete aiutarli voi stessi a riconoscerlo e proporre solo poche carte alla volta.

Per poter usare piu’ volte le carte, potete plastificarle o incollarle sul del cartoncino ed usare una molletta per segnare la risposta.

Qui sotto trovate le 16 carte da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto in rima per imparare le forme

Ho creato per i piu’ piccini un libretto semplice e divertente per imparare le forme geometriche.

Le forme sono presentate attraverso una filastrocca e dei disegni da colorare. Inoltre per ognuna viene specificato anche dove poterle trovare: per esempio in un libro, in un pallone oppure un cartello stradale.

libretto forme scuola infanzia da stampare

Tante pagine tutte in rima da scoprire e colorare.

Come si crea il libretto:

E’ sufficiente stampare il file che trovate qui sotto, ritagliare le pagine del libro seguendo i contorni ed incollarle tra loro nella parte alta del foglio, dove è presente una piccola riga tratteggiata.

Qui sotto trovate il file da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading