Il cerca sillaba

Ci sono vari metodi per imparare ed insegnare a leggere e a scrivere.

Quello che preferisco e che utilizzo è quello fono-sillabico.
Partendo cioè dall’associazione lettera-suono (grafema-fonema), si passa alla costruzione di sillabe e poi alla parola intera.

Tante sono le attività per giocare con le sillabe: il “cerca sillabe” è una di queste.

Ho creato delle carte, una per ogni sillaba, con tante immagini, ma solo alcune di queste iniziano con la sillaba indicata sulla carta.
I bambini prima di tutto devono riconoscere la sillaba, poi pronunciare il nome di ogni immagine per capire quale inizia con la sillaba indicata ed infine colorarla.

In alcune carte ci sarà solo un’immagine corretta, in altre di più. In questo modo i bimbi sono “costretti” a far passare tutti i disegni della carta.

Questa attività aiuta i bimbi anche ad ampliare il proprio vocabolario, perché le immagini da riconoscere e nominare sono davvero tante.

Un’accortezza: le carte con la C e la G sono solitamente le ultime ad essere presentare, poiché il loro suono varia a seconda della lettera che segue. Risultano perciò le sillabe più difficile da ricordare!

Per utilizzare più volte le carte, potete plastificarle!

Trovate la carte da stampare qui sotto, insieme alle soluzioni:

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le striscette delle lettere, dei numeri e delle forme

In prima i bambini imparano tantissime cose: a leggere , a scrivere, la sequenza numerica, a svolgere semplici operazioni…

Per aiutare i miei alunni più piccoli ho creato una striscetta in cui vi sono:

❤️ Un alfabeto per immagini, in modo che i bimbi possano abbinare la grafia al suono della lettera

❤️Due manine che indicano la destra e la sinistra

❤️Le principali figure geometriche con il loro nome

❤️La linea del 20 che permette ai bimbi di visualizzare la sequenza numerica e svolgere le prime operazioni

La striscetta può essere incollata ad un quaderno, tenuta all’interno di una copertina, fissata al banco o alla scrivania, appesa su un muro…

Le trovate da stampare qui:

*******************************************

TI POTREBBERO ANCHE PIACERE:

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il granchietto Dixi e i suoi amici

Esercitare la manualità è molto importante per avvicinare i bimbi alla scrittura.
Si può fare in vari modi: manipolando materiali diversi, infilando perline, disegnando, colorando all’interno di spazi precisi o seguendo e ricalcando linee.

Quest’ultima attività, pur essendo molto utile, può risultare noiosa.

Ho creato allora un simpatico racconto estivo “ Il granchietto Dixi e i suoi amici”, che i bimbi devono colorare e completare seguendo dei tratteggi.

Lo trovate da stampare qui:

************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di giochi per allenare la motricità, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading