La tabella delle lettere per imparare l’alfabeto

L’alfabeto italiano e quello tedesco sono diversi non solo come numero di lettere, ma anche come suoni. PF li ha imparati contemporaneamente e fortunatamente senza grossi problemi.  Per lui sono separati e sa che quando legge in italiano utilizzerà un suono e quando legge in tedesco un altro.

Uno degli strumenti piu’ utili per l’apprendimento dei suoni (fonemi) è stata sicuramente la tabella delle lettere, che PF utilizzava a scuola per il tedesco e che io ho riprodotto a casa per l’italiano. Si tratta di una semplice tabella contenente le lettere dell’alfabeto piu’ alcune combinazioni particolari, come la eu in tedesco o la chi in italiano, tutte abbinate ad un’immagine che richiama il suono corrispondente alla lettera. In questo modo il bambino non deve fare altro che guardare l’immagine per richiamare il suono ed individuare la lettera esatta.

Molti formatori mi hanno chiesto schede che potessero aiutare i bambini ad avvicinarsi alle lettere. Ho quindi pensato di condividere con voi questa tabella.

Qui trovate il file da stampare.

Altre idee utili prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… imparare l’alfabeto in stile Montessori

L’anno scolastico è appena iniziato e i piu’ piccoli si apprestano a conoscere le lettere. Ecco un po’ di idee facili e divertenti, in stile Montessori, da poter realizzare in casa:

idee per imparare l'alfabeto stile montessori

  1. Lettere di dido’
  2. Un muro di lettere
  3. L’alfabeto tattile in carta vetrata
  4. L’infila lettere
  5. Le scatoline delle lettere
  6. Uno spugnoso alfabeto tattile

 

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata all’alfabeto!

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Non mi resta che augurare a tutti buon inizio anno!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Una scheda per raccontare le vacanze

scheda per raccontare vacanze bambini homemademamma

Tutte le attività extrascolastiche di PF sono iniziate ormai da parecchio. Tema ricorrente dei primi giorni, ovunque andasse (corso di tennis, italiano, inglese…), è stato il racconto delle proprie vacanze.

Cosa hai fatto? Dove sei andato? Cosa hai visto? Cosa ti è piaciuto? Insomma un sacco di domande a cui rispondere. Tra le tante attività fatte, quella che è piaciuta di piu’ a PF è stata quella di disegnare alcuni momenti importanti delle sue ferie per poi raccontarli agli amici.

Prendendo spunto da questa attività, ho creato una scheda composta da tante cornici per invogliare i bambini a disegnare o descrivere quello che hanno fatto durante le loro vacanze.

Una scheda che poi diventa anche un bel ricordo da tenere con sè.

Qui trovate la scheda da stampare

Altre idee prese in rete per raccontare le proprie avventure:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading