Il gioco delle consonanti SP, SC, ST, SV

il gioco delle consonanti sp st sv sc

L’italiano puo’ sembrare una lingua facile da imparare, ma non lo è affatto. Imparare alcune sillabe italiane è stata per PF una  sfida, cosi’ come per molti studenti dei miei corsi di lingua.

Qualche settimana fa ho ricevuto una richiesta per attività legate a dei gruppi di consonanti:  SP, SC, ST, SC.

Non ne avevo a disposizione perchè per PF non erano state un problema, cosi’ ho deciso di crearne alcune al momento.

Ho realizzato 16 carte contenenti 3 immagini ognuna. Solo una delle immagini rappresenta una parola iniziante con il gruppo consonantico indicato dalla carta stessa.

Come usare le carte: 

E’ sufficiente presentare al bambino le carte e chiedergli di individuare l’immagine corretta.

Un gioco divertente che pero’ risulta molto utile per allenare i bambini a riconosce suoni complessi e simili tra loro.

Qui trovate le 16 carte da stampare e le relative “soluzioni”

Altre idee prese in rete...

e libri sugli scaffali…

Storie-facili-per-suoni-difficili_libro su sillabe

 

 

 

 

 

 

Le sillabe libro

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro delle parole monelle con la C

libro filastrocca per eccezioni italiane

La lingua italiana è piana di eccezioni e questa cosa fa impazzire PF e tutti i miei studenti a cui faccio lezione. Nell’ultima settimana ho ricevuto molte richieste da parte di educatori per attività per insegnare le parole che vogliono la C invece della Q, come cuore.

Ho creato allora un libretto da colorare con tante filastrocche con alcune parole “monelle”.

Realizzarlo è molto semplice:

basta stamparlo,  ritagliare le pagine ed incollare tra loro.

Qui trovate il libretto con le parole “monelle”

Ecco altre idee trovate in rete per continuare a giocare con la C…

&Tante divertenti schede e tende da costruire
Tanti simpatici disegni per imparare le parole cin CQ, CU e QU

E una bellissima canzoncina per imparare CQ

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… creare orologi speciali

Imparare le ore, i mesi dell’anno, il tempo metereologico o le emozioni puo’ essere divertente se fatto con giochi ed attività che stimolano la creatività e la voglia di giocare dei bambini.

Ho raccolto allora per voi alcune idee  per costruire “orologi” speciali per imparare non solo l’ora…

attività per imparare tempo, ore, settimana, mesi, emozioni

  1. L’orologio metereologico
  2. L’orologio dell’attività
  3. L‘orologio delle emozioni
  4. L’orologio delle ore e dei minuti 
  5. L’orologio della settimana
  6. L’orologio dei giorni, dei mesi e delle stagioni

 

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest.

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading