Il gioco dell’oca delle sillabe

Qualche giorno fa ho condiviso con voi il gioco dell’oca delle lettere per esercitarsi in modo divertente con l’alfabeto.

Ho creato inoltre anche il gioco che vi presento oggi: quello delle sillabe

Si stratta di un normale tabellone del gioco dell’oca, in cui i giocatori devono passare da una casella all’altra usando il dado. Ci sono naturalmente anche elle caselle che fanno saltare avanti, indietro o che fanno fermare per un turno.

Ogni volta che tirano il dado, i giocatori devono pescare una carta, dove è riportata una sillaba. Per rimanere su quella casella devono dire una (c’è anche la versione a tre) parola che la contiene. Se sbagliano devono ritornare alla casella precedente.

Vince naturalmente chi termina il percorso per primo.

Questo gioco permette ai bambini di abbinare il segno grafico al suono corretto. Naturalmente ci sono sillabe facili come LA o TE, ma anche sillabe piu’ complesse da riconoscere ed abbinare come CI e CHI.

Lo trovo molto utile anche per i bambini stranieri che possono ripassare cosi’ il loro vocabolario e i suoni difficili.

Qui trovate il tabellone, le carte e il dado da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre idee prese in rete…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dell’oca delle lettere

Ho creato questo gioco dell’oca tanto tempo fa quando PF stava imparando l’alfabeto. Era un modo divertente per ripassarlo senza la noia di fare esercizi.

Si stratta di un normale tabellone del gioco dell’oca, in cui i giocatori devono passare da una casella all’altra usando il dado. Ci sono naturalmente anche elle caselle che fanno saltare avanti, indietro o che fanno fermare per un turno.

Ogni volta che ci si muove, i giocatori devono pescare una carta, dove è riportata una lettera dell’alfabeto. Per rimanere su quella casella devono dire una (c’è anche la versione a tre) parole che iniziano per quella lettera. Se sbagliano devono ritornare alla casella precedente.

Vince naturalmente chi termina il percorso per primo.

Questo gioco permette ai bambini di abbinare la lettera ad una parola ed il segno grafico al suono. E’ perfetto anche per i bambini stranieri che possono ripassare cosi’ il loro vocabolario.

Ne sto creando in questo periodo varie versioni (con le sillabe, con le immagini…) per venire incontro alle esigenze dei miei alunni. Presto le condividero’ con voi!

Qui sotto potete scaricare il tabellone, le 84 carte e un dado da assemblare:

Altre idee prese in rete…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola di Halloween

Halloween si avvicina anche in classe! Per giocare con le parole insieme ai miei alunni ho creato una tombola a tema.

E’ una classica tombola con un cartellone e tante cartelle. La particolarità è che invece dei numeri si trovano dei disegni.

Utilizzo questa attività per ripassare nuovi vocaboli, per stimolare i miei alunni a descrivere oggetti ed immagini o semplicemente per divertirsi.

Come variante ho creato anche delle carte-bussolotti anche con frasi. In questo modo i bambini possono allenarsi a leggere.

Come realizzare la vostra tombola:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate il tabellone, le 25 carte (25 con immagini e 25 con frasi) e le 22 cartelle. Se volete che la tombola sia piu’ resistente potrete incollare i fogli su del cartone o plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Distribuite le cartelle e inserire le carte/bussolotti (con le immagini o con le frasi) in un sacchetto. Mischiatele bene. Puo’ iniziare il divertimento!

Qui sotto trovate il file per stampare il tabellone, le carte e le cartelle:

Altre idee prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading