Qua la zampa! giochi ed attività per scoprire gli animali

In questi giorni stavo pensando ad attività divertenti per avvicinare i bimbi al magico mondo degli animali.

Ho creato così una serie di giochi perfetti per grandi e piccini.

Nascono così un memory, un gioco di carte e una simpatica attività pop up.

Questi giochi sono utili per:

  • conoscere i nomi di alcuni animali
  • avvicinarsi alla lettura abbinando il nome all’immagine dell’animale
  • allenare la concentrazione e la memoria
  • divertirsi

Il memory

In questo caso si tratta di un memory un po’ particolare in cui i bambini dovranno abbinare le zampe dell’animale tra loro.

Per giocare dovete stampare due volte le carte.

Indovina l’animale

Si tratta di una scheda con tante finestre pop-up in cui sono riportate le zampette di 12 animali. I bambini dovranno indovinare a che animale appartengono le zampe e controllare poi la risposta semplicemente aprendo la finestrella.

Come si costruisce:

  • stampate il file che trovate sotto
  • ritagliate le finestrelle del primo foglio seguendo le linee tratteggiate (la parte in alto della finestrella non deve essere ritagliata)
  • incollate ora il secondo sotto, facendo combaciare le finestre con i quadrati contenenti i disegni

Qua la zampa!

È un divertente gioco di carte. Si può scegliere se giocare solo con le carte che rappresentano le zampe o con le carte che rappresentano gli animali o con entrambe contemporaneamente.

A questo punto si dispongono le carte con cui si vuole giocare sul tavolo in modo che siano ben visibili a tutti. A turno i giocatori tirano il dado i dadi e cercano di recuperare il più velocemente possibile le carte a cui fa riferimento il dado. Le carte guadagnate vengono poste davanti al giocatore che gli ha vinte in modo che siano ben visibili a tutti.

Se tirando i dadi esce un’immagine di una carta che il possesso di un giocatore è possibile rubarla. Il gioco finisce quando non rimangono più carte (non appartenenti a nessuno) sul tavolo da gioco.

Vince il giocatore che ha guadagnato più carte.

Per rendere i giochi più semplici ho creato anche un foglio, in cui vengono presentate tutte le zampe con il nome degli animali a cui appartengono. Potete usarlo per preparare i bimbi al gioco oppure durante i giochi stessi.

Se vi piacciono questi giochi li trovate da stampare qui sotto:

Spero che questi giochi vi piacciono! Mi resta che augurarvi buon divertimento!

Se siete in cerca di libri per scoprire il mondo degli animali , li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Cresco, gioco, imparo: alla scoperta delle spezie

Oggi per la rubrica crescogiocoimparo andiamo alla scoperta delle SPEZIE

Vi confesso che pur usandone tante in cucina, non conoscevo praticamente nulla su di loro.

Questo appuntamento è stato quindi l’occasione per scoprire anch’io un sacco di cose!

In primis ho realizzato un libretto di 14 pagine con tante informazioni sulle principali spezie: la loro origine, da quando si conoscono, come venivano e vengono usate…

Ho poi creato un libretto che si apre a ventaglio in cui presento tante curiosità su alcune spezie. Questo è stato il materiale che mi ha divertito di più realizzare!

Ho creato poi delle carte con immagini di alcune spezie e il loro nome. Si possono usare semplicemente per riconoscerle e classificarle oppure – stampadole due volte – come un memory.

Infine ho realizzato un divertente gioco: “Indovina la spezia

Su di un foglio vi sono tante finestrelle che si aprono, sotto alle quali si trova l’immagine e il nome di una spezia. Sarà sufficiente incollare con del nastro biadesivo o della colla un po’ di quella spezia sulle finestrelle per iniziare a giocare.

I bambini, usando il tatto e l’olfatto e la vista, dovranno indovinare di che spezia si tratta. La risposta potranno controllarla semplicemente aprendo la finestrella.

Prima di iniziare a giocare è necessario che i bimbi si allenino ed imparino i nomi delle vari spezie che si utilizzeranno nel gioco.

Ho creato anche un foglio in bianco, in modo che ognuno di voi potrà creare il proprio gioco in base alle spezie che ha in casa.

Come si costruisce:

  • stampate il file che trovate sotto
  • ritagliate le finestrelle del primo foglio seguendo le linee tratteggiate (la parte in alto della finestrella non deve essere ritagliata)
  • incollate ora il secondo (o il terzo in bianco) sotto, facendo combaciare le finestre con i quadrati contenenti i disegni
  • incollate sulle finestrelle del primo foglio con il bi-adesivo o la colla le spezie

Il gioco è pronto!

Trovate tutto il materiale da stampare qui sotto:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Se li utilizzate, mandatemi le foto: mi farebbe davvero molto piacere condividerle!

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco delle parti del corpo

Uno dei primi temi che si trattano nei corsi d’italiano per bambini non madrelingua riguarda le parti del corpo.

Per aiutare i miei alunni a riconoscerle e a memorizzarne i nomi in maniera divertente ho creato un gioco. Ve lo propongo oggi perché penso che possa essere utile anche ai bimbi più piccoli o se si vuole fare un’attività di movimento.

Il gioco è composto da 18 carte in cui sono raffigurati dei bambini che indicano le parti del corpo, nominandole.

Si puo’ giocare in vari modi:

  • Mischiate le carte ed estraetene una a sorte. Nominate la parte del corpo indicata dalla carta e i bimbi dovranno indicare sul loro corpo. Per renderlo ancora più divertente aumentate via via il ritmo di estrazione delle carte.
  • Mischiate le carte, distribuitele coperte sul pavimento con i bambini in circolo. A turno ogni bimbi sceglie una carta senza farla vedere ai compagni. A questo punto indica la parte del corpo che si trova sulla carta. Gli altri bimbi devono indicarla e nominarla.
  • Mischiate le carte, distribuitele coperte sul pavimento con i bambini in circolo. A turno ogni bimbi sceglie una carta senza farla vedere ai compagni. A questo punto descrive la parte del corpo (es. si trova sulla testa, sopra la bocca, può essere lungo o corto, a patata…) e i bambini devono indovinarla.
  • Stampate due volte le carte e utilizzatele per giocare a memory

Trovate la carte da stampare qui

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Se siete in cerca di libri e giochi per scoprire il corpo umano, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading