Un gioco per stimolare la curiosità dei bambini

La curiosità è quel desiderio di vedere, di sapere e di scoprire che porta a cercare informazioni ed esperienze nuove e stimolanti.

È importante per tanti motivi, perché
🔎 permette di vedere la realtà con nuovi occhi e da diverse prospettive
🔎stimola la nostra mente
🔎 favorisce la creazione di nuove idee
🔎 stimola la creatività
🔎 rende la vita entusiasmante e divertente

È possibile stimolare la curiosità dei bambini in tanti modi: con cacce al tesoro, indovinelli, libri, esperimenti, gite, facendoli sperimentare materiali diversi…

Oggi vi propongo un gioco perfetto per stimolare la curiosità: il piccolo detective.

Ho creato 40 carte contenenti ognuna qualcosa da scoprire: a volte sono cose semplicissime (pesare delle mele, misurare una matita, preparare una limonata…), altre più complicate (scoprire perché le foglie diventano rosse, qual è l’albero più grande del mondo, come nuotano le meduse…).
Si trasformeranno così in tanti piccoli detective!

Potete mettere le carte all’interno di un contenitore e chiedere ai bambini di estrarne una o più a sorte. Per quel giorno dovranno riuscire a recuperare l’informazione che viene loro richiesta.
Potranno farlo utilizzando libri, sperimentando, chiedendo ad un adulto o guardando su Internet.

Creare il gioco è molto facile:

stampate il modello che trovate sotto, ritagliate le carte, ripiegatele e incollate il retro. Il vostro kit di carte è pronto all’uso. Se volete potete anche colorale, personalizzandole a piacere!

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Questa attività è utile per

🔎 Stimolare la curiosità

🔎impegnare il tempo in modo divertente

🔎 Scoprire tante cose

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate le carte da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giochi d’estate: il kit – attività sul bosco

Siete in cerca di giochi ed attività a tema “bosco” o da fare durante una passeggiata?

Ho creato un kit perfetto per voi, chiamato “ un viaggio nella natura: il bosco ”

Si tratta di una serie di schede con tante attività a tema:


🌳 una scheda per una passeggiata, in cui annotare i profumi e rumori che si sentono, disegnando l’animale preferito o scrivendo cosa è piaciuto

🌳un ventaglio che permette di scoprire le diverse impronte degli animali

🌳Un trova-foglie , con cui scoprire i diversi tipi di foglie riconoscendone la forma (attenzione è un gioco di osservazione e non bisogna strapparle !)

🌳un trova-alberi per riuscire ad individuarli in base alla loro forma

🌳Dei braccialetti da colorare ed indossare

🌳l’alfabeto del bosco per imparare le lettere e i tanti nomi degli abitanti del bosco

🌳un cubo-lucertola per creare tanti simpatici animaletti

🌳un divertente memory tutto da colorare

🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳

Queste attività sono utili per

🌳conoscere il bosco e i suoi abitanti
🌳allenare l’osservazione
🌳esercitare la manualità
🌳stimolare la memoria
🌳passare il tempo divertendo
si

🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳

Trovate il kit da stampare qui

🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳

Altre idee prese in rete:

🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳🌳

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI DA FARE ALL’APERTO, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un gioco per grandi e piccini: Indovina cosa

“Indovina cosa” è un divertente gioco adatto a grandi e piccini ed è capace di coinvolgere tutta la famiglia. È perfetto non solo per divertirsi, ma anche per allenarsi a fare descrizioni.

Lo scopo del gioco è quello di fare indovinare ai concorrenti gli oggetti presenti sulle carte, descrivendoli, disegnandoli, mimandoli o modellando una forma, utilizzando della pasta modellabile.

Ho creato 44 carte in cui sono raffigurati oggetti di varia natura: frutta, verdura, utensili da cucina, giochi, apparecchi elettrici…

Su 4 carte poi è indicata l’attività (minare, modellare, disegnare, descrivere) che il giocatore deve fare per far indovinare l’oggetto ai concorrenti.

Si gioca così:
A turno i giocatori pescano una carta azione e una carta oggetto senza farla vedere a nessuno : le carte oggetto hanno il retro disegnato con dei punti di domanda, le carte azione sono invece bianche.

A questo punto mimando, descrivendo, disegnando o modellando il giocatore dovrà fare indovinare l’oggetto riportato sulla carta. Il primo concorrente che lo indovinerà guadagnerà un punto. Vince chi ha più punti.

Crearlo è semplicissimo:

stampate il file che trovate sotto, ritagliate le carte, piegatele a metà ed incollate il retro tra loro. Siete pronti a giocare!

❓❓❓❓❓❓❓❓❓

Questa attività è utile per

esercitarsi a descrivere
❓arricchire il vocabolario
❓allenare la manualità
❓divertirsi

❓❓❓❓❓❓❓❓

Trovate le carte da stampare qui

❓❓❓❓❓❓❓❓

Altre idee prese in rete:

❓❓❓❓❓❓❓❓

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading