Un racconto per scoprire gli insetti: Gli amici dell’apina Fiorellina

È ormai da qualche settimana che i bambini della vicina scuola dell’infanzia vanno in giro per i boschi per scoprire la natura che si risveglia.

Mi ricordo l’entusiasmo di PF da piccolo quando faceva queste attività. Tornava a casa interamente coperto di fango, terra e foglie ma con la gioia e la meraviglia negli occhi!

Con il sottofondo delle voci e dalle risate dei bimbi ho creato un simpatico libretto in cui una dolce ape, di nome Fiorellina, presenta i suoi amici: la formica Pinuccia, la lumaca Ferruccia, il bruco Giustino, la libellula Filomena e tanti altri amici del prato.

Seguendo la storia in rima, tutta da colorare, i bambini scopriranno un mondo in miniatura nascosto proprio sotto i loro occhi.

Insieme al libretto ho realizzato tante attività divertenti, che vi mostrerò nei prossimi giorni.

Qui trovate il libretto da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta dei frutti di bosco

Una delle attività sensoriali che ho amato fare con PF è stata quella sulla frutta. Un piccolo progetto legato all’alimentazione che avevo fatto quando lui era piccino.

Si trattava di scoprire ogni giorno un frutto nuovo, osservandone la buccia, la forma, il profumo, il tatto e poi gustarlo, prendendo nota del sapore e della consistenza.

All’epoca ci eravamo limitati a disegnare i frutti senza annotare nulla.

Ripensando a quel progetto, ho creato in questi giorni  delle schede per scoprire i frutti di bosco, perfette sia per i bimbi della scuola dell’infanzia che per quelli dei primi anni della scuola primaria.

Su ogni scheda una breve descrizione del frutto e tanti spazi dove annotare la propria esperienza, disegnare e colorare. Per alcuni frutti vi sono anche dei piccoli esperimenti da fare come vedere se galleggia o affonda, provare a spremerlo per scoprire se esce del succo o della crema…

Giorno dopo giorno, scheda dopo scheda, i bimbi avranno imparato tanto su ogni singolo frutto.

Un percorso sensoriale che offre l’occasione anche di parlare di alimentazione.

Trovate le schede da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Impariamo giocando: Maped Creativ – Modeling Friends

Attraverso la manipolazione e le esperienze tattili i bambini sin da piccolissimi esplorano il mondo e la realtà che li circonda, scoprendo oggetti, materiali e le loro proprietà. Oltre a ciò queste attività allenano le loro abilità motorie come la coordinazione occhio-mano, la lateralizzazione e la precisione dei movimenti.

I bambini inoltre imparano a riflettere sulle sequenze di azioni necessarie a raggiungere un determinato risultato. E’ solo seguendole attentamente, senza saltare alcun passaggio, che è infatti possibile ottenere il prodotto finale.

Come affermava Bruno Munari il ruolo dell’adulto in questo tipo di attività non è diretto: il suo compito è quello di allestire l’ambiente in modo adeguato, confortevole e stimolante; preparare materiali interessanti e pensati secondo le età dei bambini; osservare da una certa distanza il loro lavoro creativo e intervenire solo se richiesto.

Maped creativ Modeling Friends offre tutto questo!

E’ un gioco, distribuito da Funlab.it, che permette ai bimbi di manipolare e creare personaggi in autonomia, seguendo semplici istruzioni adatte anche ai più piccoli, perchè spiegate attraverso dei disegni.

Il kit comprende, oltre le istruzioni, 5 barattoli di pasta modellabile di vari colori, un coltellino di plastica, della brillantina, uno stampino e un pennarello che permette di scrivere sulla pasta.

I personaggi da riprodurre sono un gattino ed un unicorno che si rifanno ai due personaggi protagonisti della storia “Unigatto e il suo grande sogno“: un racconto da colorare che parla di sogni e di amicizia. Lo trovate da stampare qui .

Creare Unigatto e Jacky l’unicorno è davvero semplice: basta seguire passo passo le istruzioni ed il gioco è fatto!

Con i due personaggi in plastilina, potete poi rappresentare la storia e crearne di nuove.

Potete utilizzare poi la pasta modellabile, oltre che per creare altri oggetti, anche per colorare e decorare le immagini di Unigatto e Unicorno. In questo modo i bimbi possono continuare a giocare con i due simpatici amici.

Ho trovato questa attività oltre che utile anche molto divertente. Mi è piaciuta perchè

  • le istruzioni sono semplici e permettono ai bimbi di lavorare in autonomia senza l’aiuto di adulti
  • la pasta modellabile è molto morbida, facilmente manipolabile e si asciuga all’aria senza difficoltà.
  • i colori contenuti nella scatola si mischiano facilmente
  • i bimbi possono divertirsi a impastarli tra loro creando nuovi colori
  • il coltellino di plastica e la formina sono robusti ed adatti alle piccole mani dei bambini
  • il pennarello permette poi di arricchire e personalizzare ulteriormente le creazioni

**************************************

Ringrazio Funlab per avermi fatto conoscere questo divertente gioco creativo!

Se vi piace, potete acquistare il gioco direttamente dal loro sito : Funlab 

Post di Paola Misesti

Continue Reading