“Cade la neve”: il libretto sull’inverno tutto da colorare

Per esercitare i miei bambini nella lettura e nella comprensione del testo ho creato un libretto a tema inverno tuto da colorare.

Su ogni pagina c’è un disegno e le istruzioni per colorarlo. I bambini devono leggere le istruzioni e colorare il disegno di conseguenza.

Molte volte i miei alunni non vogliono leggere, trovandolo inutile e noioso, ma amano molto colorare e fare attività legate al disegno. Ho cosi’ deciso di creare questo libretto per farli divertire con i colori e nello stesso tempo stimolarli a leggere.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 8 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Trovate il libretto da stampare qui sotto:

Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

“Chi cerca, trova!” invernali

Tra i giochi veloci, che uso come riempitempo e che divertono sempre molto i miei bambini, ci sono i “trova le differenze” e i “chi cerca, trova!”: questi ultimi sono delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti, stimolano la concentrazione, l’attenzione ai particolari e alle differenze.

Ne ho creati alcuni a tema inverno.

Naturalmente si possono usare in varie occasioni, non solo in classe. Sono perfetti nelle attese al ristorante o dal dottore o semplicemente per divertirsi .

I disegni poi sono tutti da colorare!

Trovate le quattro schede da stampare qui sotto:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dell’oca delle sillabe

Qualche giorno fa ho condiviso con voi il gioco dell’oca delle lettere per esercitarsi in modo divertente con l’alfabeto.

Ho creato inoltre anche il gioco che vi presento oggi: quello delle sillabe

Si stratta di un normale tabellone del gioco dell’oca, in cui i giocatori devono passare da una casella all’altra usando il dado. Ci sono naturalmente anche elle caselle che fanno saltare avanti, indietro o che fanno fermare per un turno.

Ogni volta che tirano il dado, i giocatori devono pescare una carta, dove è riportata una sillaba. Per rimanere su quella casella devono dire una (c’è anche la versione a tre) parola che la contiene. Se sbagliano devono ritornare alla casella precedente.

Vince naturalmente chi termina il percorso per primo.

Questo gioco permette ai bambini di abbinare il segno grafico al suono corretto. Naturalmente ci sono sillabe facili come LA o TE, ma anche sillabe piu’ complesse da riconoscere ed abbinare come CI e CHI.

Lo trovo molto utile anche per i bambini stranieri che possono ripassare cosi’ il loro vocabolario e i suoni difficili.

Qui trovate il tabellone, le carte e il dado da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre idee prese in rete…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading