
L’inizio dell’anno scolastico è un momento prezioso: i bambini si incontrano, il gruppo prende forma e l’insegnante ha l’occasione di gettare le basi per una convivenza serena.
Ma come parlare di regole senza cadere nella noia o nell’imposizione?
Uno dei modi più efficaci è coinvolgere i bambini nella costruzione delle regole, trasformandole in scelte condivise.
Per accompagnare i bambini in questo percorso ho preparato:
✔️ Cartelli illustrati in bianco e nero con comportamenti positivi, pronti da colorare 🎨
✔️ Cartelli vuoti, da compilare insieme con le regole create e condivise ✏️



In questo modo il cartellone delle regole diventa il risultato finale di un lavoro di ascolto, confronto e collaborazione. Prima vengono le idee dei bambini, poi la loro traduzione in immagini e parole: solo così le regole diventano “nostre” e il gruppo si sente più unito. 🌈
Questa attività è utile per
- Favorire la partecipazione attiva
- Sviluppare il senso di responsabilità: quando la regola nasce dalla voce del gruppo, ciascuno si sente più motivato a rispettarla.
- Potenziare il linguaggio e l’ascolto: i bambini imparano ad esprimere idee, ad ascoltare i compagni e a mediare tra opinioni diverse.
- Rafforzare la coesione del gruppo: creare insieme un cartellone rende visibile il legame che unisce la classe.
- Educare al pensiero simbolico: le regole, rappresentate da immagini e disegni, diventano più comprensibili e vicine al vissuto dei bambini.
Il cartellone non è solo un supporto visivo, ma un patto educativo condiviso. Ogni volta che si guarda alle regole, si torna al percorso fatto insieme: voci, mani e colori che hanno dato forma a una comunità di classe più accogliente.
Un’attività perfetta da proporre nei primi giorni di scuola, per iniziare con il piede giusto e gettare le basi per un anno sereno e collaborativo.
😊❤️😊❤️😊❤️😊❤️😊😊❤️😊❤️😊❤️😊❤️😊
TROVI IL CARTELLONE DA STAMPARE QUI
😊❤️😊❤️😊❤️😊❤️😊😊❤️😊❤️😊❤️😊❤️😊
Altre idee prese in rete:
😊❤️😊❤️😊❤️😊❤️😊😊❤️😊❤️😊❤️😊❤️😊
- Uno zaino per raccontarsi
- Attività accoglienza: “Nella nostra classe posso…”
- Attività accoglienza: mi presento con i numeri
- Lancia e racconta: un dado per parlare di sè
- Caccia al tesoro di classe
- Il grande gioco dell’accoglienza
- Lancia e racconta: un dado per parlare di sè
- Il poster gigante da colorare: La nostra classe!
- Il gioco dell’accoglienza per grandi e piccini
- Le carte e il gioco dell’oca fai da te per raccontarsi
- Tutto su di me: una scheda per parlare di sè
- Le carte che si trasformano in un gioco dell’oca per parlare delle vacanze
- Le mie vacanze da scrivere, disegnare, colorare…
- 10 libri per il primo giorno di scuola