Harry Arruffato: un classico per sorridere e imparare

Oggi vi presentiamo Harry Arruffato, edito da Mondadori per la collana “Leggere le figure”, una storia tenera e divertente che ha come protagonisti sei simpaticissimi cani del quartiere: Harry Arruffato e i suoi fedeli amici.

La tranquilla passeggiata quotidiana del gruppo si trasforma presto in una rocambolesca fuga a zampe levate, quando i nostri eroi fanno un incontro del tutto inaspettato: il terribile gatto Freddy Sfregiato.

Con uno stile vivace e personaggi irresistibili, Harry Arruffato conquista lettori di ogni età, grazie a un ritmo divertente e immagini capaci di stimolare fantasia e immedesimazione.

Per accompagnare la lettura vi propongo una serie di attività educative pensate per lavorare su linguaggio, logica, osservazione, creatività e competenze spaziali.

✏️ 1. Colora il cagnolino seguendo una descrizione

Obiettivi:

  • Allena la lettura.
  • Rafforzare la comprensione del testo.
  • Stimolare l’attenzione ai dettagli visivi.

I bambini ricevono una descrizione e colorano l’immagine di conseguenza.


🎨 2. Colora usando i numeri come legenda

Obiettivi:

  • Rafforzare il collegamento tra simboli e colori.
  • Potenziare la logica associativa.
  • Allenare la precisione grafica.

Ogni numero corrisponde a un colore: i bambini completano il disegno seguendo la legenda.


✂️ 3. Completa il cane usando la simmetria

Obiettivi:

  • Introdurre il concetto di simmetria riflessa.
  • Sviluppare coordinazione oculo-manuale.
  • Promuovere ragionamento spaziale.

I bambini completano l’altra metà della figura del cane osservando il lato già disegnato.


🐶💡 4. Cane-memory da colorare


Obiettivi:

  • Sviluppare memoria visiva.
  • Favorire l’osservazione delle differenze e somiglianze.
  • Stimolare la creatività attraverso il colore.

I bambini colorano coppie di cani da abbinare, poi ritagliano le carte e giocano al memory.


🧭🐾 5. Coding unplugged: guida Harry nella griglia! 

Una griglia rappresenta il quartiere di Harry: ci sono i suoi amici, cuccecestealberisteccati e naturalmente il terribile gatto Freddy Sfregiato!

I bambini muovono l’immagine di Harry usando carte con le indicazioni di movimento (avanti, destra, sotto, sopra).
Solo una sequenza di carte permette a Harry di raggiungere Freddy Sfregiato, quale sarà?

Obiettivi:

  • Introdurre il concetto di algoritmo e sequenza di comandi.
  • Sviluppare pensiero computazionale senza tecnologia.
  • Favorire la capacità di previsione e pianificazione.
  • Allenare l’orientamento nello spazio e nella griglia.
  • Stimolare la collaborazione se svolto in gruppo.

Un libro divertente come Harry Arruffato è il punto di partenza ideale per attività che uniscono letturalogicacreativitàmovimento.
Un modo giocoso per accompagnare i bambini nella scoperta delle storie e delle loro infinite possibilità educative!


TROVI I PDF DA STAMPARE QUI


Post di Paola Misesti


Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *