12 mesi di albi e schede da colorare

Per aiutare i bambini a comprendere lo scorrere del tempo ed imparare i mesi dell’anno ho creato dei simpatici cartelli da colorare.

Su ognuno si trova il nome del mese e un disegno che rappresentata qualche sua caratteristica: il fungo per settembre, la zucca per novembre, l’albero di Natale per dicembre…

Ad ognuno di essi è abbinato un albo da leggere per rendere questa attività ancora più divertente e coinvolgente.TROVATE LE SCHEDE DA STAMPARE QUI

Ecco quali albi ho scelto per voi e CHE TROVATE QUI:

SETTEMBRE

Se fossi un fungo – EDIZIONI FATATRAC

ETÀ : DA 3 ANNI

Esistono mille funghi diversi e mille modi di essere funghi. Questo è un libro per scoprire tutto, ma proprio tutto, sui nostri piccoli amici. Gianni non è un animale e neanche una pianta, è un fungo. Vive in montagna, ma anche in città o al lago, nel deserto e perfino nel formaggio… Gianni ha un superpotere: può essere in due posti contemporaneamente. Nonostante le specie di funghi siano più numerose di quelle di piante e animali, le informazioni che conosciamo su di loro sono poche e spesso si contraddicono. Gianni, il piccolo fungo protagonista di questa storia, ci insegnerà a conoscerli meglio.

OTTOBRE

La zucca rotolante – GMUER EDITORE

ETÀ: DAI 2 ANNI

In una ventosa giornata d’autunno, Marla Piccola arriva di corsa giù per la collina urlando: Aiuto! La mia zucca gigante sta rotolando via! Va avanti, rotolando e girando, e non vuole fermarsi! Fammi pensare, che cosa devo fare?

Una bambina insegue la sua zucca gigante per tutta la città con un po’ di aiuto lungo il percorso. È la favola della buonanotte perfetta da leggere con da leggere insieme ai tuoi piccoli.

NOVEMBRE

È autunno, Riccio – EDIZIONI EL

ETÀ: DAI 3 ANNI

Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Una storia in rima che svela la meraviglia del mondo che si trasforma, perfetta per essere letta con i più piccoli. Un libro che parla di animali, natura, amicizia, letargo, sonno, dormire, crescere. L’aria si fa più fresca, sta arrivando l’autunno: è tempo per Riccio di andare in letargo. Ma così si perderà il colore dorato delle foglie, i funghi e le castagne! Per fortuna ci sono i suoi amici che lo accompagnano con dolcezza al momento dei saluti, con la promessa di rivedersi in primavera

DICEMBRE

Un albero di Natale molto speciale – USBORNE EDIZIONI

ETÀ: DAI 6 MESI

I più piccoli rimarranno incantati dalla magia del Natale scoprendo la bellissima sorpresa alla fine del libro. A libro aperto, le lucine rimangono accese per cinque minuti.

GENNAIO

Il pupazzo di neve – RIZZOLI EDITORE

ETÀ: DAI 5 ANNI

In una gelida notte d’inverno un pupazzo di neve prende vita e porta con sé il bambino che l’ha costruito

FEBBRAIO

Il carnevale degli animali – EDIZIONI CARTHUSIA

ETÀ: DAI 4 ANNI

Partendo da “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint-Saëns e dalla sua trasposizione teatrale nasce l’allegra e divertente parata di animali, guidata dal Re Leone, dove i piccoli lettori, attraverso immagini, testi e musiche, diventeranno ruggito, chiocciare, raglio e così via. Con tracce musicali ascoltabili gratuitamente online

MARZO

Lollo e il Ponte dell’Arcobaleno – EDIZIONI GLIFO

ETÀ: DAI 5 ANNI

«Dopo il temporale, arriva sempre l’arcobaleno. E quando l’arcobaleno vuole uscire, niente può fermarlo». Da quando la sua cagnolina Nina non c’è più, a Lollo sembra tutto grigio. Ogni tanto, però, la incontra in sogno, su un piccolo ponte di legno sotto un grande arcobaleno. Insieme fanno lunghe passeggiate, mangiano lo zucchero filato e si rotolano su un grande prato verde. Dopo un forte temporale, Lollo riconosce in cielo quel nastro di colori e scopre che lì, da qualche parte, c’è il prato di Nina. Oggi, nel cuore di Lollo si è fatto spazio il colore. Ci sono di nuovo i fiori gialli e le ciliegie rosse. Un inno alla vita, ai colori e alle emozioni.

APRILE

Il grande giorno – EDITORE: Picarona Italia

ETÀ: DAI 4 ANNI

È arrivato il grande giorno! Oggi la coccinella deve imparare a volare con le proprie ali… Ma ha molta, moltissima paura. Riuscirà la sua mamma a farla alzare in volo?

MAGGIO

Il bambino con i fiori nei capelli – EDIZIONI LAPIS

ETÀ DAI 4 ANNI

«David ha i fiori nei capelli. È delicato e gentile, proprio come i suoi petali colorati.» David e il suo migliore amico sono inseparabili e insieme si divertono moltissimo inventando canzoni, saltando nelle pozzanghere e scappando dalle api che ronzano tra i suoi fiori. Ma un giorno succede qualcosa di strano: un petalo si stacca dalla testa di David e rimane tra le dita del suo amico. Da quel momento, David non vuole più giocare, diventa triste e silenzioso. E una mattina, quando David arriva in classe e si toglie il berretto, tutti i suoi petali volano via come farfalle, lasciando solo rametti secchi. Gli altri bambini gli stanno lontani, per paura di pungersi, ma non il suo amico del cuore. Lui vuole restituire a David tutti i suoi colori. Così ha un’idea…

GIUGNO

Sole – EDIZIONI CLICHY

ETÀ DAI 3 ANNI

Sam e suo nonno partono per un’altra mirabolante avventura, questa volta dominata da un sole cocente: è il giorno più caldo dell’anno, più caldo della zuppa di broccoli, più caldo del deserto di Atacama, più caldo della superficie del sole. L’afa è insopportabile, non si può più restare in casa, Sam e il nonno decidono di andare alla ricerca di un luogo fresco dove ristorarsi. Dopo aver preparato le provviste, il nonno navigatore e il nipote vedetta partono alla ricerca del luogo perfetto per il loro picnic, ci vuole un posto fresco con una bella brezza rinfrescante. I due compagni si avventurano attraverso oasi e deserti sterminati, ma mentre il sole picchia, il nonno continua a doversi fermare per riposare, e quando trovano il posto perfetto per il picnic, alcuni pirati li hanno battuti sul tempo. Per fortuna hanno abbastanza cibo da condividere! 

LUGLIO

Gusto primavolta – EDIZIONI ERREKAPPA

ETÀ: DAI 3 ANNI

‘era una volta una gelataia che conosceva tutti i tipi di clienti: quelli che volevano sempre quello che non c’è, gli Abitudinari e gli Indecisi. Ma un giorno è entrato in gelateria un bambino speciale, che assaporava ogni cucchiaiata come se fosse una nuova avventura, pieno di curiosità. Ispirata dalla sua meraviglia, la gelataia cha creato un gelato unico, che sapeva di scoperte e sorprese: lo ha chiamato Primavolta. Da quel giorno, tanti altri clienti hanno iniziato ad assaggiare gusti nuovi per la prima volta.

AGOSTO

Un veliero tutto per me – EDIZIONI TERRE DI MEZZO

ETÀ: DAI 4 ANNI

Ogni giorno la topolina Mabel osserva un uomo costruire con cura il modellino di una nave. Per lui è un oggetto prezioso e fragile, che non lascia toccare a nessuno, nemmeno a suo figlio. Mabel e il bambino, invece, sognano di vederlo navigare sul serio. Riuscirà a galleggiare come una vera barca? E lei saprà essere un’impavida capitana? C’è solo un modo per scoprirlo…

Post di Paola Misesti

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *