Pasqua si avvicina e per i bambini più piccoli ho creato un divertente gioco per decorare le uova di Pasqua e allo stesso tempo allenare la manualità.
Il gioco è composto:
da un grande uovo pasquale che deve essere decorato
da un dado contente 6 colori
da un dado con forme geometriche e linee
I bambini devono tirare entrambi i dadi e riprodurre sull’uovo la forma e il colore usciti. Man mano che tireranno i dadi, decoreranno l’uovo in tanti modi e colori diversi.
Questo gioco può essere svolto da soli oppure in gruppo, in questo caso i bambini potranno tirare a turno i dadi e decorare le loro uova in base a quello che esce in sorte.
Questa semplice attività è utile per
allenare la motricità fine,
giocare con i colori
riprodurre forme e linee
Una volta decorate le uova potranno essere utilizzate come decorazioni pasquali o come un biglietto di auguri.
Nel file troverete due tipi di uova:
uno con il contorno normale
uno a linee tratteggiate. In questo caso i bambini dovranno anche ricalcare la linea per creare il proprio uovo
Il dado con i colori e in bianco e nero, in modo che i bambini stessi possano scegliere i colori che vogliono utilizzare semplicemente colorando i cerchi che trovate sul dado.
Qui sotto trovate i file da stampare per creare il vostro gioco:
Per l’occasione ho creato un libro a tema con tante attività e giochi: 15 pagine di giochi, di disegni da colorare, attività di pregrafismo, biglietti d’auguri da creare, attività sulle emozioni e sulle sequenze, per allenarsi ad usare le forbici e molto altro.
Non poteva mancare anche un bellissimo memory da colorare e ritagliare.
Da quando PF è piccolo abbiamo sempre fatto la caccia alle uova pasquali. Un caro amico olandese organizza nel suo gigantesco giardino questa caccia dove gruppi di bimbi, divisi in squadre, vanno alla ricerca degli ovetti lasciati dal mitico coniglio pasquale.
Anche quando non era possibile parteciparvi, non abbiamo mai mancato di organizzarne una per PF e i suoi amichetti.
L’ideale è farla all’aperto, ma è possibile realizzarla anche in casa.
A volte si pensa che sia complicato organizzarla, in realtà è davvero molto semplice.
Non sono necessari infatti indovinelli o prove da superare. Serve solo un premio, l’uovo d’oro, che i bambini dovranno trovare in mezzo alle comuni uova che verranno nascoste in giro per casa o in giardino.
Nascondete in ogni dove uova sode, precedentemente colorate con i bambini, ovetti di cioccolata, caramelline che i bimbi dovranno scovare e mettere nei loro cestini.
Un uovo solo pero’ sancirà il vincitore: l’uovo d’oro.
Di solito si tratta di un uovo con un incarto dorato o colorato d’oro, ma si puo’ usare anche un comune uovo con sorpresa, un coniglietto di cioccolata… Qualsiasi cosa che pero’ funga da premio finale.
Ricordatevi quanti ovetti, caramelle, uova sode avete nascosto in giro, perchè la caccia non finisce finchè non vengono trovate tutti.
Il vincitore sarà incoronato: potrà godersi il premio e i festeggiamenti.
Preparate comunque per tutti i partecipanti dei piccoli premi di consolazione.
Per rendere la ciaccia piu’ divertente ho creato dei cartelli che potrete stampare, colorare e poi posizionare in giro per casa. Potete usarli cosi’ o incollare dietro uno stecchino di legno.
Ogni anno qualche settimana prima di Pasqua, incominciamo a pensare agli addobbi e a qualche idea per la caccia alle uova. Quest’anno saremo a fare un bellissimo viaggio e non avremo modo di festeggiare in famiglia, ma non abbiamo rinunciato alle decorazioni.
Ho preparato, tra le tante cose, anche un “calendario conto alla rovescia”!
Due semplici cubi e una base per segnare i giorni che ci separano daPasqua!
Crearlo è davvero molto semplice. Cosa vi serve:
il kit con i modelli da stampare che trovate sotto
forbici
colla
ovatta
Una volta ritagliate le forme, incollate le parti indicate nel kit per creare i cubi e la base. Per rendere piu’ solidi i cubi con i numeri, io ho inserito al loro interno dell’ovatta. In questo modo non si sformano e rimangono in equilibrio sul piedistallo
La Pasqua si avvicina e io sto raccogliendo idee per lavoretti e decorazioni. Dato che ultimamente sono in fissa con i coniglietti, oggi ve ne propongo un po’…
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AcceptRead More