Cresco, gioco, imparo: alla scoperta del sistema solare

attivita stampare sul sistema solare scuola primaria

Oggi per la rubrica “crescogiocoimparo” andiamo alla scoperta del sistema solare.

Questa volta mi ha aiutato anche PF a realizzare le schede. Casualmente aveva proprio ieri un compito in classe su questo argomento e così si è divertito anche lui a darmi una mano.

Per prima cosa ho realizzato un libretto con tante informazioni e curiosità sul nostro sistema solare e su tutti i pianeti.

Ho poi creato una scheda in cui si può vedere la sequenza dei pianeti rispetto al sole. Ne ho creata anche un’altra senza i nomi in modo che i bambini possono divertirsi a completarla.

scheda stampare sul sistema solare scuola primaria

Ho realizzato anche un libretto che si apre a ventaglio in cui sono indicate tutte le distanze dei pianeti rispetto al sole.

Crearlo è molto semplice: ritagliate le pagine e praticate in fondo un foro, dove poi inserire un fermacampioni.

Infine per divertirsi un po’ troverete delle carte con le immagini dei pianeti. I bambini potranno divertirsi a costruire il proprio sistema solare oppure a giocare a un memory abbinando l’immagine del pianeta con il suo nome.

attivita stampare sul sistema solare scuola primaria
attivita stampare sul sistema solare scuola primaria

Trovate qui sotto tutti i file da stampare:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti. Se li utilizzate, mandatemi le foto: mi farebbe davvero molto piacere vedere i vostri bimbi usarli.

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte degli animali di Imma

le carte degli animali di Imma

Quando Imma mi ha scritto proponendomi le sue creazioni, sono letteralmente rimasta a bocca aperta: non solo erano bellissime, ma anche utili e stimolanti. Non per altro Imma è un’educatrice e le ha create in base alla sua esperienza professionale e alla sua sensibilità.

É quindi con molto piacere che la ospito qui.

Oggi ci presenta le sue carte degli animali.

Lascio però la parola a lei.

Ciao Imma, parlaci un po’ di te…

Sono Imma, sono un’educatrice da oltre 10 anni e mamma da 3.

Ho lavorato con i bambini, con anziani e con ogni tipo di disabilità in varie fasi della vita.

La deformazione professionale mi ha portato a selezionare e scegliere i giochi e le attività da proporre, fino a realizzare io stesse delle attività “cucite addosso”.

Cosa sono le tue carte degli animali?

Sono delle semplici card per riconoscere e discriminare gli animali e le loro pellicce o pelli. 

Carte da stampare associazione animali e pellicce

Utilizzo: 

Stampare le carte, tagliarle ed eventualmente plastificarle.
Su un piano di lavoro (tavolo, tappeto, pavimento…) si mescolano e si spargono  le carte  raffiguranti gli animali. L’adulto invece mostra la carta raffigurante la pelle o la pelliccia dell’animale e chiede al bambino di individuare l’animale corrispondente. 

In questo modo…

  1. il bambino impara a distinguere i vari animali
  2. si genera un dialogo tra mamma/papà e bambino, perché con le carte si possono innescare descrizioni varie
  3. si aiuta il bambino ad ampliare il suo vocabolario, scandendogli ad alta voce il nome degli animali, ed è possibile aggiungere man mano i loro versi.

Trovate le carte di Imma da stampare qui:

Grazie Imma per aver voluto condividere il tuo prezioso materiale con noi!

Per non perdervi le sue attività la potete seguire sulla sua pagina Facebook , sul gruppo e sul suo blog Educando con il cuore

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta dell’energia: attività, schede e giochi

schede operative le fonti energetiche scuola primaria

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo è l’energia.

Per prima cosa ho realizzato un libretto per scoprire tante curiosità sull’energia: cosa sono le fonti rinnovabili e quelle no, cosa si intende per fonti primarie e secondarie e per ogni fonte energetica ho creato una mini scheda con tante informazioni.

schede operative energia e fonti energetiche scuola primaria da stampare

Ho realizzato poi una scheda in cui sono riportati quattro principali usi dell’energia nella nostra vita.

Collegata ad essa, ho creato un’attività in cui saranno i bambini a categorizzare vari oggetti a seconda del loro uso. In questo modo potranno rendersi conto di quanti apparecchi intorno a noi hanno bisogno di energia

Infine ho creato un gioco dell’oca sull’energia.

Può essere utilizzato in due modi:

  • per studiare e memorizzare le informazioni relative alle fonti energetiche
  • per ripassare o verificare le nozioni apprese.

Nel primo caso si utilizzeranno insieme al gioco anche le schede del libretto; nel secondo caso invece le schede serviranno solo per controllare le risposte corrette.

Come si gioca:

Il tabellone è uguale a un normale gioco dell’oca con caselle “vai avanti”, “torna indietro” oppure “rimani fermo un turno”, oltre a scale che permettono di passare da una casella all’altra.

Sulle caselle si trovano o delle immagini relative alle fonti energetiche o delle domande a cui i giocatori dovranno rispondere.

A turno ogni giocatore tira il dado. Se capiterà in una casella con l’immagine dovrà spiegare di che tipo di fonte energetica si tratta.

Se finirà una casella con la domanda, dovrà rispondere.

Se i giocatori risponderanno correttamente alle domande o daranno informazioni corrette, potranno rimanere su quella casella, se no torneranno indietro.

Vince chi arriva prima al traguardo.

Qui sotto trovate tutte le schede da stampare:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Trovate tutte le idee e le attività per scoprire l’energia create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti



Continue Reading