Agenda per i piu’ piccini: febbraio 2019

agenda febbraio 2019 bambini da stampare

 

Mancano davvero pochi giorni a febbraio. Come sempre vi propongo l’ agenda pensata per i piu’ piccini, questa volta in versione invernale.

Troverete come ogni mese tanti spazi per disegnare, colorare e scrivere, per segnare il giorno della settimana, la stagione, l’umore e il tempo e per raccontare le vostre giornate.

Alla fine del diario c’è anche un calendario, dove poter segnare l’andamento delle giornate o semplicemente una X per prendere nota dello scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose: i numeri, le stagioni, il tempo metereologico e, non ultimo, diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui sotto trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con l’ortografia

Una delle difficoltà maggiori dell’italiano è proprio l’ortografia. Sono cosi’ sempre in cerca di attività che possano non solo insegnarla, ma anche divertire.

Ne ho raccolte alcune, eccone un po’ per voi…

6 idee prese in rete per attività ortografia

 

  1. Il memory dei suoi con la C e la G
  2. Tanti simpatici dettati ortografici
  3. Il gioco dell’oca per ripassare tutti i suoni della C
  4. La tombola delle preposizioni articolate
  5. Tantissimi cruciverba ortografici
  6. Il lapbook delle difficoltà ortografiche

 

 

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest con tutte i giochi e le schede didattiche che preparo per il sito. 

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte autocorrettive per imparare HO HAI HA

Il verbo avere  non è purtroppo facilissimo da imparare: i miei alunni impazziscono nel dubbio se mettere l’acca o meno .

Per ripassare la regola ed esercitarsi un po’ ho creato delle carte autocorrettive. Su ogni carta trovate una breve frase, mancante  del verbo avere, della congiunzione o oppure delle preposizioni a, ai .

Trovate quindi due possibili soluzioni tra cui scegliere: una giusta ed una naturalmente sbagliata.

La particolarità di queste carte è che sono appunto autocorrettive: è possibile infatti sapere immediatamente se avete fatto la scelta giusta. Questa particolarità permette ai bambini di esercitarsi da soli e di sentirsi autonomi.

Qui trovate le 24 carte da stampare.

E’ sufficiente stamparle e ritagliarle e ripiegare il lato destro in cui è presente la soluzione.

Potete proporle ai bambini tutte insieme oppure un gruppo di carte alla volta.

Altre idee prese in rete:

Non mi resta che augurarvi “buon gioco” !

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading