La tabella delle lettere per imparare l’alfabeto

L’alfabeto italiano e quello tedesco sono diversi non solo come numero di lettere, ma anche come suoni. PF li ha imparati contemporaneamente e fortunatamente senza grossi problemi.  Per lui sono separati e sa che quando legge in italiano utilizzerà un suono e quando legge in tedesco un altro.

Uno degli strumenti piu’ utili per l’apprendimento dei suoni (fonemi) è stata sicuramente la tabella delle lettere, che PF utilizzava a scuola per il tedesco e che io ho riprodotto a casa per l’italiano. Si tratta di una semplice tabella contenente le lettere dell’alfabeto piu’ alcune combinazioni particolari, come la eu in tedesco o la chi in italiano, tutte abbinate ad un’immagine che richiama il suono corrispondente alla lettera. In questo modo il bambino non deve fare altro che guardare l’immagine per richiamare il suono ed individuare la lettera esatta.

Molti formatori mi hanno chiesto schede che potessero aiutare i bambini ad avvicinarsi alle lettere. Ho quindi pensato di condividere con voi questa tabella.

Qui trovate il file da stampare.

Altre idee utili prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Uno zainetto per giocare con i numeri

schede gioco matematica prima elementare scuola materna

Imparare i numeri è importante, ma è altrettanto importante che ad essi vengano associate, anche visivamente, le quantità che rappresentano. Ecco perchè molte delle mie schede sui numeri contengono anche una parte in cui si deve inserire la giusta quantità.

Oggi vi presento un’attività di matematica con questo scopo: “lo zainetto matematico”

Il gioco consiste nell’inserire nello zainetto la quantità di oggetti indicata nelle diverse schede. In questo modo i bambini impareranno non solo a contare, ma anche ad associare il numero al suo valore quantitativo.

Creare questa attività è davvero semplice:

Stampate il file che trovate in fondo a questo post e ritagliate le schede e i vari oggetti. Vi ritroverete con un foglio con disegnati uno zainetto, 4 schede e tantissimi oggetti.

Ora siete pronti per giocare:

Proponete al bambino una scheda e gli oggetti e invitatelo a riporre nello zaino tutti gli oggetti indicati nella giusta quantità. Potrete iniziare proponendo solo gli oggetti contenuti nella scheda per poi aggiungere, ma mano, tutti gli altri.

Qui trovate il gioco da stampare con le immagini e le schede da ritagliare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le schede dell’alfabeto dalla M alla Z

schede pregrafismo alfabeto da stampare

 

Per imparare l’alfabeto PF ha utilizzato tantissime schede  sia in italiano che in tedesco. Quelle che gli piacevano di piu’ erano schede che proponevano contemporaneamente attività diverse: labirinti da seguire,  lettere da scrivere, indovinelli…

Quando qualche settimana fa mi è stato chiesto di creare delle schede per avvicinare i bambini all’alfabeto, ho pensato di realizzare delle schede multi-attività in cui non solo si doveva imparare a scrivere le lettere, ma anche a ricalcarle, a riconoscerle in diversi formati, ad individuare parole che iniziano con quella lettera e cosi’ via.

Sono nate cosi’ le schede dell’alfabeto che vi presento oggi: semplici fogli A4, uno per ogni lettera, in cui trovate tante attività da proporre. Sono tutte coloratissime e con tante simpatiche immagini.

Qui trovate i fogli da stampare che vanno dalla M alla Z

I fogli da stampare che vanno dalla A alla L li trovate invece in questo post!

Buon divertimento e buon alfabeto!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading