I numeri mostruosi

Per i bimbi più piccini ho creato un libretto di numeri mostruosi tutto da colorare. In verità poi il libro si è trasformato in un poster murale di Halloween, perchè i bambini hanno voluto usare i numeri per decorare l’aula.

In ogni scheda trovate un numero mostruoso in formato A4 tutto da colorare. Oltre la cifra in alto si trova anche la parola relativa al numero a cui è dedicata la pagina.

I bimbi si sono divertiti a colorare i numeri e poi a ritagliarli per appenderli alle pareti. Colorandoli, attività che richiede parecchio tempo, hanno memorizzato la loro grafia ed allenato la motricità.

Le schede si possono usare anche per

  • giocare ad un memory gigante
  • giocare a mettere in sequenza i numeri
  • giocare con somiglianze e differenze: ogni bambino ha un numero a disposizione, l’insegnante nomina un colore che i bimbi devono utilizzare per colorare una parte del disegno a piacere. In questo modo lo stesso numero avrà tantissime variazioni e bimbi potranno divertirsi a trovare somiglianze e differenze.

Trovate i numeri da colorare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte dei numeri da colorare

Comprendere il  concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che lo impara facendone esperienza tutti i giorni:  una tazza di latte, 2 biscotti, 3 macchinine…

L’associazione quantità e numero avviene quindi naturalmente.

Quando si passa pero’ dalla forma orale a quella scritta, il discorso puo’ essere piu’ complesso: il bambino deve infatti associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero.  Allenare a fare questa associazione puo’ avvenire in maniera giocosa.

Ho preparato tante attività per fare questo, come quella che vi presento oggi: le carte dei numeri da colorare.

Su ogni carta un numero e tanti immagine da colorare quante il numero indicato.

Il bambino potrà associare numero e quantità proprio colorando le immagini e contandole.

Una volta colorate tutte le carte, potrete anche utilizzarle per giocare per esempio a memory. Sarà sufficiente stamparle in due copie.

Qui trovate le carte da stampare:

Altre idee prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory dei numeri… civici

Io ho una fissa: mi piacciono i numeri civici. Non sto scherzando! Dico proprio sul serio. C’è chi colleziona francobolli, chi conchiglie… io colleziono numeri civici. Mi piacciono i numeri civici “artistici”. Per intenderci i numeri che hanno qualcosa di particolare: la forma strana, dei disegni, quelli fatti con materiali originali…

Quando mi imbatto in uno di questi numeri, lo fotografo e lo metto nella mia collezione di numeri civici. Lo so, sono strana. Che ci posso fare!

Papà Ema tollera questa mania, chiamandomi “la folle dei numeri civici”. Piccolo Furfante è stato “addestrato” a segnalarmeli e quando ne scova qualcuno di particolare mi urla “Mammaaaa! C’è un numero pacifico bellissimo!” :mrgreen: Non so perchè li chiami numeri pacifici! 😯

L’altro giorno, stavo archiviando le foto dei numeri civici che ho fatto in Sardegna e mi è venuta in mente una pazza idea: quella di creare un memory particolarissimo. Ho cosi’ scelto quelli che mi piacevano di piu’, le ho sistemati e ho creato delle carte da gioco. Ho stampato il tutto e l’ho plastificato. Che soddisfazione: sono numeri civici bellissimi 😀

Se volete anche voi provare a giocare con il mio memory. Qui trovate il modello. E’ sufficiente stamaprlo due volte e ritagliare le cards.

Buon divertimento!

Altri memory scovati in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading