Il ventaglio dei numeri per giocare con la matematica

Per avvicinare i bimbi ai numeri e alle quantità ed imparare la loro sequenza ho creato un divertente gioco: il ventaglio dei numeri.

Ho realizzato un ventaglio in cui su ogni foglio vi è un numero e la sua quantità espressa in numero di fiori.

Il ventaglio si può usare in due modi:

  • I fogli del ventaglio sono messi in ordine numerico e i bambini devono semplicemente aprirlo, colorare il numero e contare i fiori presenti
  • I fogli sono messi a caso per cui i numeri si trovano mischiati all’interno del ventaglio. I bambini devono aprirlo e riordinare i numeri secondo la sequenza numerica.

Creare il ventaglio è davvero facile: basta stampare il pdf, ritagliare i fogli, fare un foro ed unirli insieme usando un fermacampione.


Trovate il ventaglio da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca di  giochi di matematica, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Unisci i puntini estate: imparare i numeri giocando

Imparare i numeri e la loro sequenza può avvenire anche in maniera divertente.

PF ha sempre adorato l’attività “unisci i puntini”, utilissima non solo per allenare la concentrazione e la manualità, ma anche per imparare e ripassare l’ordine dei numeri.

Ho realizzato alcune schede a tema estivo, in cui la sequenza numerica da seguire arriva a 30 , 50 o 70.

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Trovate le schede da stampare qui

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Imparare a leggere l’orologio con il Mostro delle ore

Che ore sono? Le 15:50? Le 6 meno un quarto? Sono le 2:20 o le 14 e venti?

Leggere l’ora non è per nulla facile!
Per esercitarsi in modo divertente ho creato un simpatico mostro: il mostro dalle ore!

Questo allegro mostriciattolo ha sulla pancia un orologio e i bambini devono divertirsi a segnare l’ora muovendo le lancette, cosi’ si eserciteranno a leggere l’ora in modalità analogica e digitale

Ho creato due tipi di quadranti:

uno con con i numeri, che indicano ore e minuti

l’altro in bianco

Oltre a questo ho creato tante carte con piccoli orologi digitali, in cui sono segnate le ore che i bambini devono indicare sulla pancia del mostro.

Ho realizzato anche delle carte in bianco, così che i bambini possono creare i loro piccoli orologi ed esercitarsi a segnare la loro ora!

⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰

Si può usare il mostriciattolo in tanti modi:

⏰ogni bimbo a turno pesca una carta e segna l’ora con le lancette

⏰un bimbo segna l’ora sulla pancia del mostro e chiede ai compagni di trovare la carta corrispondente

⏰a turno un bimbo pesca una carta e senza farla vedere ai compagni dice l’ora indicata, che i bambini devono segnare sulla pancia del mostro

⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰

Trovate il mostriciattolo e le carte da stampare qui

⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰

Altre idee prese in rete:

⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰⏰

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading