Il mio libro dei numeri

Comprendere il  concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che lo impara facendone esperienza tutti i giorni:  una tazza di latte, 2 biscotti, 3 macchinine…

L’associazione quantità e numero è quindi naturale.

Quando si passa però dalla forma orale a quella scritta, il discorso può essere più complesso: il bambino deve infatti associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero.  Il passo successivo poi è quello di riuscire a scrivere questo simbolo in modo chiaro. Allenare a fare questa associazione e a scrivere correttamente i numeri può avvenire in maniera giocosa.

Ho creato un libretto in cui i bimbi possono esercitarsi a ricalcare e scrivere i numeri, seguendo il giusto movimento, a giocare con le quantità e riconoscere le cifre in mezzo ad altre.

Ogni pagina è dedicata ad un numero e alle sue attività.

Potete volte plastificare le schede per poterle utilizzare più volte oppure potete trasformarle in un simpatico libretto grazie ad una copertina tutta da colorare.

Trovate le schede e la copertina da stampare qui sotto…

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I puzzle dei numeri e delle quantità

Avevo già creato dei puzzle per aiutare i bimbi più piccoli ad imparare i numeri.

Questa volta ne ho creati altri: per insegnare i numeri nelle loro varie espressioni.

Su ogni puzzle troverete il numero espresso in numero, lettere, puntini e con le dita.

In tutto ho creato 10 puzzle.

Realizzarli è semplice:

Stampate il modello che trovate sotto, ritagliatelo ed incollate il tutto su di un cartoncino rigido.

Io ho usato la colla UHU stic che oltre ad essere resistente è anche senza solventi.

Come utilizzarli:

Inizialmente proponete un puzzle alla volta e poi, una volta che i bimbi hanno preso dimestichezza, presentate tutte le tessere insieme.

Per rendere più facile ricomporli potete colorare ognuno di loro diversamente.

Qui trovate i puzzle da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco del menù

“Il gioco del menù” è una divertente attività per giocare con numeri e quantità e offre l’occasione per parlare anche di educazione alimentare.

I bambini infatti si esercitano a riconoscere i numeri, a contare e ad abbinare il numero alla quantità: su ogni menù è indicato com’è composto il piatto del giorno, che i bimbi devono riprodurre utilizzando le immagini del cibo.

Si possono utilizzare i cibi anche per giocare ad abbinarli in categorie e soprattutto per fare educazione alimentare.

Avevo creato questo gioco usando semplicemente del cartoncino (lo trovate qui), ritagliandolo e colorandolo con dei pastelli, ma ho ricevuto molte richieste per realizzare un modello che fosse stampabile.

Eccolo!

Troverete le immagini dei cibi in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a colorale.

Ho inoltre creato 12 menù. Naturalmente i bambini possono divertirsi a preparare i loro menù speciali.

Qui sotto trovate tutto il materiale da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading