La storia della rana Gelsomina

Come nascono le rane? A questa domanda è facile rispondere, ma per i bambini piu’ piccoli non è semplice capire che, prima di diventare una simpatica ranocchia, una rana era un piccolo girino che nuotava nell’acqua senza gambette.

Per aiutare i bimbi piu’ piccini a capire come nascono e si sviluppano le rane, ho creato un libretto in rima da colorare che racconta la vita della rana Gelsomina.

10 pagine scritte in stampato maiuscolo e con divertenti disegni in bianco e nero.

Realizzarlo è davvero semplice: stampare il modello che trovare sotto, ritagliatelo e incollate le pagine tra loro sulla parte alta, dove troverete una linea tratteggiata.

Qui trovate il libretto da stampare:

Non mi resta che augurarvi buona lettura.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: AniMani

Questo Venerdi’ vi presento un libro che non è solo un libro, ma è anche uno splendido gioco e un modo divertente per avvicinare i bimbi alla’arte e alla creatività.

Regalo di una carissima amica che sa sempre come tenerci occupati e farci divertire, questo libro è arrivato a casa suscitando subito tanta curiosità. Utilizzato parecchio, è stato poi lasciato in disparte per qualche tempo in attesa dell’occasioen giusta, che è puntualmente arrivata!

In queste settimane con PF siamo studiando gli animali e mentre creiamo il nostro lapbook, ci siamo ricordati di questo splendido regalodandoci alla “creazione” di AniMani: animali disegnati sulle mani.

Il libro curato dalla Giotto raccoglie tanti immagini di Mario Mariotti uno splendido artista che ha condiviso con i piu’ piccoli, attraverso laboratori creativi, le sue opere.

Questo libro, insieme al kit di matite, offre la possibilità ad ognuno di noi, non solo ai bambini, di divertirsi ricreando o creando tanti animali sulle proprie mani. PF ne va matto e vi posso assicurare non solo lui!

animani

Il libro di oggi è quindi…

Animani, Fila-Giotto

animani

Ora attendo i vostri preziosi consigli!! Eccoli:

 

Buon fine settimana. Il mio sarà dedicato al “teatro”!!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per farne parte.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un’invasione di squali: creare un libro fai da te

Rendere complicato ciò che è semplice è cosa banale; trasformare ciò che è complicato in qualcosa di semplice, incredibilmente semplice: questa è creatività.
Charles Mingus

Ultimamente Piccolo Furfante  è preso da molti argomenti: squali, anemoni di mare, sottomarini, meteoriti, il Titanic, i vulcani, gli esperimenti scientifici…

Dato che gli interessi cominciavano a diventare un po’ troppi e molto diversi tra loro, ho deciso di  affrontarne alcuni costruendo libri insieme, cosi’ come avevamo fatto per le marmotte.

Il primo argomento scelto da Piccolo Furfante sono stati gli squali.

Abbiamo scelto dalla rete un po’ di immagini che ci piacevano e abbiamo iniziato a colorarle, intanto abbiamo parlato delle caratteristiche degli squali, di come nascono, di cosa mangiano. PF è rimasto particolarmente colpito da quanti squali esistano e soprattutto dalle loro pinne.

Abbiamo anche scelto due origami da fare. Il primo è venuto malissimo (lo squalo è pure rosa 😯  ), il secondo un pochino meglio, ma nemmeno troppo. Abbiamo cosi’ avuto conferma che gli origami non sono proprio il nostro forte.

Continue Reading