Il libretto fai da te delle donne nella scienza

L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, un’occasione speciale per riflettere sul contributo femminile alla ricerca scientifica e per ispirare le nuove generazioni. Per rendere questo tema più coinvolgente, ho creato un ventaglio  dedicato a 8 straordinarie scienziate che hanno cambiato la storia!

Questo libretto è utile per…

✅ Conoscere le vite e le scoperte di grandi donne della scienza
✅ Sensibilizzare sull’importanza della presenza femminile nella ricerca e nella tecnologia
✅ Stimolare la curiosità e la creatività attraverso un’attività interattiva
✅ Promuovere il pensiero critico e l’ispirazione attraverso modelli di riferimento femminili

Chi troverai nel ventaglio?

🔹 Ipazia d’Alessandria – Matematica e filosofa dell’antichità
🔹 Ada Lovelace – La prima programmatrice della storia
🔹 Marie Curie – Premio Nobel per la fisica e la chimica
🔹 Maria Montessori – Medico e pioniera dell’educazione
🔹 Margherita Hack – Astrofisica e divulgatrice
🔹 Samantha Cristoforetti – Astronauta e ingegnere
🔹 …e altre incredibili menti femminili!

Crea il libretto è davvero semplice: basta stampare le matrice, ritagliarle e unirle usando un fermacampione

Questo libretto è speciale perchè…

✨ ogni pagina racconta la storia e le curiosità su una scienziata
✨ è disponibile in due versioni: da colorare o con disegni a colori
✨ è uno strumento utile per imparare in modo interattivo e creativo

Potete usarlo…

👩‍🏫 In classe – Perfetto per lezioni di scienze, storia e educazione civica
🏡 A casa – Un’attività educativa e creativa per conoscere la scienza in modo divertente
🎨 Laboratori e eventi – Ideale per attività scolastiche o workshop a tema

🌟 Scarica il ventaglio e scopri le incredibili donne che hanno cambiato il mondo della scienza! 🌟

🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟

TROVI IL VENTAGLIO DA STAMPARE QUI

🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟

Altre idee prese in rete:

🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro per scoprire Darwin e la teoria dell’evoluzione

Il 12 febbraio si celebra il Darwin Day, una giornata dedicata a Charles Darwin, il grande naturalista che ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere la natura attraverso la teoria dell’evoluzione. 🌿🦜🌍

Per l’occasione ho creato un libretto didattico pensato per rendere più coinvolgente e accessibile lo studio della sua vita e delle sue scoperte!

Obiettivi educativi:

✅ Conoscere la vita di Charles Darwin
✅ Comprendere i principi della selezione naturale e dell’evoluzione delle specie
✅ Stimolare la curiosità scientifica
✅ Favorire l’apprendimento attivo con un supporto didattico versatile

Il libretto è facile da realizzare e lo trovate in due versioni

🎨 Libretto illustrato da colorare – Ideale per imparare attraverso il gioco e la creatività!
📖 Libretto in bianco – Perfetto per chi vuole approfondire e personalizzare il proprio materiale educativo.

Lo potete utilizzare

👩‍🏫 In classe – Perfetto per attività di scienze per spiegare la teoria dell’evoluzione in modo coinvolgente
🏡 A casa – Un’ottima risorsa per bambini e ragazzi curiosi di esplorare il mondo della biologia
🎨 Laboratori e attività creative – La versione con disegni da colorare rende lo studio più divertente e interattivo

🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍

LO TROVATE DA STAMPARE QUI

🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍

Altre idee prese in rete:

🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍🌿🦜🌍

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

3 libretti e 1 gioco per la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio

Il 12 aprile si festeggia la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio.

E’ stata scelta questa data perchè in questo giorno nel 1961 Yuri Gagarin fu il primo uomo a viaggiare nello spazio, orbitando attorno alla Terra

Per questa occasione ho creato un po’ di materiali:

  • 3 libretti con tante informazioni e curiosità sulle prime missioni spaziali, sulle navicelle spaziali e sulla Stazione Spaziale Internazionale
  • 1 scheda in cui si puo’ scoprire l‘equipaggiamento di un astronauta
  • 1 divertente gioco dell’oca per giocare con le informazioni contenute nei libretti

******************

Trovate tutto il materiale da stampare qui

******************

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading