Il libretto flip flop per scoprire il sistema solare

Il 12 aprile si celebra la Giornata Internazionale dei Viaggi dell’Uomo nello Spazio, una data che ricorda l’incredibile impresa di Yuri Gagarin, il primo essere umano ad aver orbitato attorno alla Terra nel 1961. Un’occasione perfetta per portare lo sguardo dei bambini verso l’alto, stimolare la loro curiosità e accendere l’immaginazione.

Per rendere questa esplorazione ancora più coinvolgente, ho ideato un’attività semplice, educativa e super divertente: un libretto “Flip Flop” sul sistema solare!
Un piccolo grande viaggio che accompagna bambine e bambini attraverso i pianeti, dal Sole fino a Nettuno, tra curiosità scientifiche e disegni da personalizzare.

Il libretto è pensato come uno strumento didattico flessibile e stimolante, composto da pagine dedicate al sistema solare e a ciascun pianeta, illustrate e corredate da testi brevi ma ricchi di contenuti adatti alla scuola primaria.

È disponibile in due versioni:

✨ Una versione illustrata con testi già pronti e disegni da colorare: perfetta per imparare divertendosi!

🌟 Una versione in bianco, completamente personalizzabile: gli alunni possono disegnare, scrivere e creare il loro racconto del sistema solare.

Questo libretto è utile per

  • Favorire l’apprendimento scientifico attraverso l’approccio visuale e narrativo
  • Stimolare la creatività e la manualità, grazie alla possibilità di colorare, ritagliare e assemblare
  • Promuovere la personalizzazione del sapere, valorizzando l’espressione individuale
  • Avvicinare i bambini alla storia dell’esplorazione spaziale e alle scienze in modo ludico

Il libretto può essere utilizzato…

  • In aula, come attività interdisciplinare (scienze, arte, italiano)
  • In occasione del 12 aprile, come progetto tematico da completare in una o più giornate
  • A casa, per approfondire in autonomia il tema spazio
  • All’interno di un laboratorio di astronomia o di storytelling scientifico

🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟

TROVATE IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟

Altre idee prese in rete:

🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟 🌟

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto da colorare per scoprire la vendemmia

Con l’autunno alle porte, la stagione della vendemmia è ormai vicina, e quale momento migliore per introdurre i bambini al mondo dell’uva e della produzione del vino? Ho pensato a un modo speciale per farlo, attraverso un libretto  che accompagna i più piccoli in un affascinante viaggio alla scoperta delle diverse fasi di lavorazione dell’uva.

Il libretto guida i bambini passo dopo passo, partendo dalla maturazione dei grappoli sulle viti fino ad arrivare all’imbottigliamento del vino. Ogni pagina è arricchita da spiegazioni semplici e chiare, perfette per essere comprese dai più piccoli, oltre a immagini da colorare che illustrano il processo e rendono l’apprendimento ancora più coinvolgente.

Oltre alla versione illustrata, è disponibile una versione senza disegni, in cui i bambini possono dare libero sfogo alla propria creatività. Potranno disegnare e colorare ogni fase della produzione del vino, rendendo il libretto davvero unico e personalizzato.

Questo strumento educativo è ideale per avvicinare i bambini alla natura, permettendo loro di apprendere divertendosi e di sviluppare le loro capacità artistiche. 🌿🍇

Scopri con questo libretto come l’autunno può diventare un’occasione di apprendimento creativo e divertente!

🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇

Trovate i due libretti da stampare qui

🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇

Altre idee prese in rete:

🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca attività sull’autunno, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… creare Lapbook

I lapbook sono e sono sempre stati per noi molto preziosi. PF trascorre parte della sua giornata a scuola e sarebbe pesante e controproducente affrontare l’italiano a casa, utilizzando i normali libri o anche semplici schede. In un nano secondo si annoierebbe, rischiando di odiare questi brevi momenti in cui puo’ studiare la sua lingua madre. Cosi’ i lapbook sono sempre stati per noi un’importante risorsa a cui attingere.

Ecco alcune idee prese in rete per realizzare meravigliosi libri fai da te…

IDEE LAPBOOK DA SCARICARE

  1. Il libro dell’evoluzione
  2. Il lapbook della grammatica
  3. L’Inglese a portata di mano
  4. Tabelline in formato libro
  5. Alla scoperta della vista
  6. Alla scoperta delle api

Tante altre idee  le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicate ai libri fai da te.

Qui invece trovate tutte le idee prese in rete finora.

Post di Paola Misesti

Continue Reading