Il poster gigante dell’Italia da colorare

Adoro la geografia, sarà per questo che sono autrice anche di libri di attività proprio su questo argomento: Pazzi per la geografia MAPPE!

Proprio sfogliando alcuni libri, mi è venuto in mente che sarebbe stato divertente creare un poster dell’Italia da colorare con i bimbi.

Ho realizzato allora un grande cartellone, grande piu’ di un metro, che oltre ad avere l’immagine della nostra penisola divisa in regioni, contiene informazioni importanti (come la sua superficie o il numero di abitanti) ed anche delle curiosità (come il fiume piu’ lungo o la montagna piu’ alta).

Naturalmente il poster è in bianco e nero, per potere essere colorato dai bambini.

Puo’ essere usata anche per inserire le informazioni riguardanti le singole regioni all’interno degli spazi bianchi.

La cartina puo’ essere utilizzata in tanti modi:

  • per introdurre la geografia dell’Italia
  • colorando regione per regione man mano che si studiano
  • per proporre una ricerca sulle regioni, inserendo poi all’interno di ognuna le informazioni trovate
  • trasformandola in una cartina fisica, aggiungendo monti, pianure e fiumi
  • creare un poster da appendere in classe o a casa

Ho creato la stessa cartina in formato A4 cosi’ da poter essere utilizzata anche come scheda didattica.


La trovate da stampare qui

Qui trovate la cartina in formato A4


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  MATERIALE SULLA GEOGRAFIA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il cartellone fai de te delle regole di classe

Ci sono tanti modi per condividere le regole di comportamento da tenere in classe o in generale in un gruppo, per avere un clima sereno e rilassato dove sentirsi al sicuro e lavorare con serenità. Il primo è sicuramente quello di esplicitare e condividere con i bambini una serie di valori e regole per una serena convivenza.

Le modalità per parlarne possono essere molte: come quella di creare un cartellone da colorare!

Ho realizzato dei cartelli con esplicitati a parole e disegni i comportamenti che fanno sì che in classe si possa sperimentare un clima rilassato e sereno.

I disegni sono tutti in bianco e nero, così che i bimbi possano colorarli come più gli piace.

Oltre a questi cartelli ne ho creati altri vuoti, in modo da poter aggiungere altri comportamenti condivisi con il gruppo.

Come usare il materiale:

Io suggerisco sempre di partire non dalla costruzione del cartellone, ma dalla condivisione e dal confronto con i bambini. In questo modo la definizione dei comportamenti da tenere sarà veramente condivisa e ne emergeranno sicuramente altri specifici per quel gruppo e situazione.

Una volta definiti i comportamenti si potrà procedere alla creazione del cartellone!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Se vi piace l’idea, trovate il materiale da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il calendario conto alla rovescia all’inizio della scuola

Qui da noi le scuole sono già iniziate, mentre in Italia manca ancora un pò!

Per preparare i bimbi all’inizio del nuovo anno scolastico ho creato un simpatico calendario che conta i giorni che mancano al rientro a scuola.

Si tratta di un foglio A4 con immagini da colorare a cui si appiccicano dei post-it che fungono da calendario: è sufficiente scrivervi sopra i numeri dei giorni a ritroso!

Ogni giorno i bimbi staccheranno un post-it e scopriranno quanti giorni mancano all’inizio della scuola.

Ho realizzato 13 schede tutte diverse e tutte da colorare, così i bambini potranno scegliere la loro preferita e personalizzarla

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è utile per

✏️preparare i bambini all’inizio della scuola

✏️far comprendere lo scorrere del tempo

✏️imparare i numeri

✏️imparare a contare i numeri a ritroso

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate i calendari da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading