Tutti a scuola: schede per prepararsi alla primaria

Durante gli anni della scuola dell’infanzia i bambini acquisiscono e sviluppano abilità e conoscenze specifiche e fondamentali come

🧡l’orientamento nel tempo e nello spazio,

🧡il pre – calcolo,

🧡le abilità logiche e linguistiche,

🧡le capacità di attenzione e di memoria visuo – spaziale,

🧡la manualità fine

🧡la consapevolezza e la capacità di rappresentare lo schema corporeo

Per allenare questa abilità ho realizzato un libretto con più di 40 attività, pensato per i bimbi che entreranno in prima.

Per ognuna trovate, a fondo pagina, anche l’indicazione dell’obiettivo che si propone.

Nel libretto potranno giocare con:

🧡le linee

🧡i colori

🧡le simmetrie

🧡le lettere

🧡le sillabe

🧡i simboli

🧡i concetti topologici

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Lo trovate da stampare qui

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Altre idee prese in rete

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Schede per leggere e comprendere: leggo, coloro, rispondo

“Leggo, coloro e rispondo” sono divertenti schede per allenarsi nella lettura e nella comprensione di un breve testo. Ne ho realizzate di diversi tipi. Oggi ve ne propongo alcune nuove!

Ho creato dei simpatici racconti in stampato maiuscolo, che i bimbi devono leggere e sui quali poi devono rispondere a tre domande (una da colorare).


Una parte della scheda è dedicata alle parole da ricordare: parole insolite o più difficili da scrivere, perché contengono delle doppie, dei gruppi consonantici, accenti o sono semplicemente un po’ lunghe.

Le schede possono essere usate anche dai bimbi più piccoli: sarà sufficiente che le storie e le domande siano lette da un grande.

📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Le trovate da stampare qui

📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Altre idee prese in rete

📚📚📚📚📚📚📚📚📚

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Impariamo le lettere dell’alfabeto con i LEGO

Creare con i Lego è una vera e propria passione in casa nostra: PF e papà Ema sono dei veri amanti dei mattoncini, tanto che non so più dove infilare le loro creazioni!

Ho sempre trovato questo gioco ( e in generale tutti i giochi di costruzione) molto utili perché non solo stimolano la creatività ed allenano la manualità ma aiutano anche

🧱ad acquisire i concetti di spazio, proporzione e dimensione

🧱allenano la concentrazione e la pazienza

🧱esercitano le abilità di problem solving

🧱stimolano l’attenzione ai particolari

Qualche giorno fa una ragazza tra voi mi ha suggerito un’attività molto interessante: i bambini dovevano ricreare delle immagini che rappresentavano delle costruzioni LEGO. Avevo già creato un gioco simile ma senza l’utilizzo di carte. Ho pensato quindi di realizzarne uno un po’ particolare: le immagini da ricreare non sono altro che le lettere dell’alfabeto.

Su ogni carta i bambini troveranno la lettera formata dai mattoncini lego e un’immagine, il cui nome inizia con quella lettera.
In questo modo non solo alleneranno tutte le abilità menzionate sopra, ma anche si avvicineranno al mondo delle lettere, abbinando ad ognuna il suo suono.

Si può giocare in tanti modi:
proponendo una lettera alla volta, estraendo carte a caso, seguendo la sequenza alfabetica, sfidandosi a ricreare le lettere…

I lego inoltre si prestano anche a essere trasportati facilmente: basterà quindi una piccola borsetta, dove mettere carte e mattoncini, per poter giocare ovunque!

🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱

Trovate le carte da stampare qui

🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱

Altre idee prese in rete…

🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading