Le striscette delle lettere, dei numeri e delle forme

In prima i bambini imparano tantissime cose: a leggere , a scrivere, la sequenza numerica, a svolgere semplici operazioni…

Per aiutare i miei alunni più piccoli ho creato una striscetta in cui vi sono:

❤️ Un alfabeto per immagini, in modo che i bimbi possano abbinare la grafia al suono della lettera

❤️Due manine che indicano la destra e la sinistra

❤️Le principali figure geometriche con il loro nome

❤️La linea del 20 che permette ai bimbi di visualizzare la sequenza numerica e svolgere le prime operazioni

La striscetta può essere incollata ad un quaderno, tenuta all’interno di una copertina, fissata al banco o alla scrivania, appesa su un muro…

Le trovate da stampare qui:

*******************************************

TI POTREBBERO ANCHE PIACERE:

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Leggo, coloro e rispondo

“Leggo, coloro e rispondo” sono divertenti schede per allenarsi nella lettura e nella comprensione di un breve testo.

Ho creato dei piccoli e simpatici racconti in rima che i bimbi devono leggere, poi colorare e sui quali devono rispondere a due domande.

Le schede possono essere usate anche dai bimbi più piccoli: sarà sufficiente che le storie e le domande siano lette da un grande.

Trovi le schede da stampare qui

**************************************

Queste schede sono utili per

  • allenarsi a leggere brevi testi in stampatello
  • esercitarsi nella comprensione di un semplice testo
  • allenare l’attenzione e la concentrazione
  • esercitare la manualità fine e il coordinamento occhio-mano
  • gestire in maniera ordinata un foglio di lavoro

**************************************

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

IL GIOCO DELL’OCA DELLE DOPPIE

Giocare è un buon modo per imparare e ripassare la grammatica. Ho creato un gioco dell’oca per i miei alunni che fanno un po’ di fatica a sentire le doppie.

Come si gioca:

Le regole sono quelle tipiche del gioco dell’oca.

Su ogni casella pero’ trovate, invece dei numeri, un’immagine e due parole: una scritta correttamente e una sbagliata.

I concorrenti, a turno, tirano il dado e si muovono di tante caselle  quante il numero uscito. Una volta che il giocatore è sulla casella, legge le due parole e ne sceglie una. Se è corretta puo’ rimanere sulla casella; se la risposta è sbagliata, deve ritornare alla casella precedente. Vince chi per primo arriva in fondo al tabellone.

Ho realizzato due tabelloni contenenti parole diverse ed un dado da costruire, nel caso non ne aveste uno a portata di mano.

Trovate il kit da stampare qui:

SCOPRI ANCHE:

Se siete in cerca di  GIOCHI E LIBRI DIDATTICI PER GIOCARE CON PAROLE E VERBI, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading