I libretti delle vocali in stampatello e in corsivo

i ibretti delle vocali per riconoscerle e  impararle

Ho trovato sempre molto utili e pratici i libretti di giochi ed esercizi. Quando PF era piu’ piccolo ne avevo sempre qualcuno in borsa da tirare fuori all’occorrenza. Ne avevo creati parecchi come quello dei robot o dei draghi.

Libricini di poche pagine e di piccole dimensioni da usare per tenerlo occupato e divertirlo.

Ripensando a questi libretti e ad alcune richieste, mi è venuto in mente di crearne alcuni per giocare con le lettere.

Per ora ho realizzato solo quelli delle vocali, che vi presento oggi.

Sono dei fogliettini di 6 pagine, uno per ogni vocale. Sono pensati per ripassarle ed allenarsi a scrivere, riconoscere il suono e la grafia sia in maiuscolo che in maiuscolo, sia in corsivo che in stampatello di queste lettere.

Realizzare i libricini è facilissimo:

stampateli e ritagliateli. Adagiate le 6 pagine una sull’altra ed incollatele tra loro nella parte alta, in modo da creare un ventaglio.

Le attività per pagina sono cosi’ divise:

  • sulla prima pagina ci sarà un’immagine che presenta la vocale, per esempio A come albero.
  • sul secondo foglio troverete una tabella dove si dovranno trovare le lettere minuscole e maiuscole
  • sul terzo foglio si dovranno individuare le immagini che iniziano con quella vocale
  • sulla quarta pagine si dovrà ricalcare e poi scrivere le vocali in corsivo minuscolo e maiuscolo
  • sul quindo foglio troverete immagini e nomi in stampatello, su cui si dovrà inserire la vocale corrispondente
  • sull’ultima pagina troverete tante parole in corsivo tra cui individuare  le vocali in minuscolo o maiuscolo

Come avrete capito si tratta di librettini per giocare con le lettere.

Qui trovate i 5 libretti da stampare.

Se vi piacciono, creero’ poi anche quelli delle consonanti!

Altre idee prese in rete

e sullo scaffale…

imparo a scrivere il corsivo

imparo a scrivere in stampatello

giocando imparo a scrivere

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I disegni nascosti di Carnevale per imparare l’alfabeto

Tra le tante attività che hanno proposto a scuola di PF per imparare lettere e numeri c’erano  le immagini nascoste: immagini in bianco e nero, da scoprire colorando gli spazi in base ad operazioni matematiche o un tempo verbale o l’ortografia di una parola.

I primi disegni da colorare richiedevano naturalmente meno conoscenze, come il riconoscere un numero o una lettera.

Avevo già preparato anch’io alcune schede simili, in cui colorando seguendo le indicazioni di una legenda, emergeva un disegno.

Come funzionano queste schede?

In pratica su di un foglio vi è una griglia piena di lettere, il bambino aiutandosi con la legenda riportata di lato che indica il colore da utilizzare per ogni lettera dell’alfabeto, deve ricostruire  il disegno nascosto.

Le avevo realizzate finora solo a tema natalizio. Poi me ho ricevuto delle richieste anche per Carnevale e cosi’ ne ho realizzate alcune.

Per ogni griglia ho inserito anche la soluzione, che il bambino puo’ anche utilizzare per aiutarsi mentre colora.

Qui trovate il file da stampare con gli schemi da colorare e le soluzioni 

Ecco inoltre altre idee a tema Carnevale prese in rete …

e sugli scaffali…

ma dov'è il carnevale? libro

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto dell’alfabeto d’inverno

Qualche giorno fa ho ricevuto una richiesta da parte di un’insegnate che cercava un libretto da costruire con i suoi bambini, contenente tutte le lettere dell’alfabeto a tema invernale.

Ho cercato un po’ in rete, ma non ho trovato nulla che mi convincesse veramente. Ho deciso cosi’ di crearne io uno: nasce cosi’ il libretto che vi presento oggi.

Si tratta di un libro di 21 pagine: su ogni pagina troverete una lettera dell’alfabeto con un’immagine invernale e una breve filastrocca.

Ne ho create due versioni, una a colori e una in bianco e nero, trovate i file da stampare qui sotto:

Creare il libretto è facilissimo: basta stampare le pagine ed incollarle tra loro nella parte alta dove c’è una linea tratteggiata.

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

Pupazzo di neve libro

la neve in tasca fatatrac

Indovina che cosa succede_cover

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading