Le carte delle sillabe per imparare a leggere

Ci sono vari metodi per imparare a leggere e scrivere, uno di questi è quello fono-sillabico, che ad oggi è considerato dalla comunità scientifica il metodo più efficace.

In pratica si parte dal riconoscimento del grafema (la lettera scritta) per poi associarlo con il suo corrispondente fonema (il suo suono)

Usando le vocali, si costruiscono tante sillabe che combinate tra loro formano parole. La sillaba è dunque il nucleo di questo metodo e costituisce il punto di partenza per la costruzione delle parole.

Attraverso l‘uso di immagini i bimbi possono associare la sillaba al suo suono, memorizzandolo piu’ facilmente.

Ho creato per aiutare i bimbi ad automatizzare questo passaggio delle carte: su ognuna una sillaba e un disegno che corrisponde rimanda al suono della sillaba stessa. Trovate anche il nome dell’immagine, con sottolineata la sillaba a cui si riferisce la carta.

Tutte i disegni sono in bianco e nero, in modo che possono essere colorati.

Si possono usare in tanti modi:

  • appendendole al muro come promemoria
  • incollandole sul quaderno, man mano che le sillabe vengono affrontate
  • giocando a memory (stampando le carte due volte)
  • usandole per creare le prime parole

Trovate le carte da stampare qui


Questo post partecipa alla campagna di Twinkl su consigli e attività per il ritorno a scuola. Trovate tante idee e materiali sul sito di TWINKL


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alfabetiere illustrato da appendere al muro

Per avere sempre sott’occhio le lettere dell’alfabeto ho creato un alfabetiere illustrato.

Su ogni scheda, grande come un foglio A4, trovate una lettera e l’immagine di un oggetto/animale, il cui nome inizia per quella lettera. In questo modo i bambini possono associare la lettera al suo suono.

L’alfabetiere è di due tipi:

✏️solo con le lettere in stampato maiuscolo e minuscolo

✏️con le lettere sia in stampato che in corsivo, maiuscolo e minuscolo

I disegni sono in bianco e nero

Come si possono usare:

✏️creando un libro che i bimbi possono colorare a piacere

✏️possono essere incollate al quaderno per introdurre una lettera

✏️possono essere appese al muro per essere sempre ben visibili. Perfette per essere messe in classe!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Impariamo le lettere dell’alfabeto con il Tangram

Vi piace giocare a Tangram? A me tanto e mi serve per allenare la pazienza!

Ho sempre trovato questo gioco e in generale tutti i giochi di costruzione molto utili perché non solo stimolano la creatività ed allenano la manualità ma aiutano anche

🧱ad acquisire i concetti di spazio, proporzione e dimensione

🧱allenano la concentrazione e la pazienza

🧱esercitano le abilità di problem solving

🧱stimolano l’attenzione ai particolari

🧱allenano la logica

Qualche anno fa Pf aveva trovato un libretto in cui erano riportati i modelli per ricreare le lettere dell’alfabeto con il Tangram. Ci eravamo divertiti a riprodurli e non era per nulla semplice.

Purtroppo ho perso il libretto e allora ho deciso di ricreare io gli schemi, mettendoli su delle pratiche carte.

Nel kit che ho realizzato troverete:

🧱un Tangram da ritagliare per creare le vostre lettere

🧱26 carte con da una parte i modelli per creare le lettere e dall’altra un’immagine, il cui nome inizia con la lettera della carta (in questo modo i bimbi abbinano il suono alla lettera)

Trovo questa attività utile per imparare le lettere in maniera divertente e allo stesso tempo allenare la manualità, la logica e la pazienza.

Come proporre l’attività:

🧱una carta alla volta, seguendo l”ordine delle lettere

🧱scegliendo a caso le carte

🧱mettendo in sequenza le immagini e poi giocare per ricostruire le lettere

Per facilitare l’attività potete anche colorare le parti del Tangram in modo diverso e riprodurre gli stessi colori sulle immagini presenti nelle carte!

🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱

Trovate il kit da stampare qui sotto

🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱

Altre idee prese in rete:

🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱🧱

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading