Attività accoglienza: i crucipuzzle di classe

I primi giorni di scuola sono un po’ speciali: i bambini devono conoscersi o rinsaldare legami, ci si deve ambientare nella nuova classe e le attività didattiche sono pensate per rendere questo momento il piu’ piacevole possibile.

Ho creato per questo un gioco che coinvolge tutta la classe: i crucipuzzle di classe.

Si tratta di 4 schede che contengono ognuna un crucipuzzle diverso.

Come ho pensato di utilizzarli:

Divido i bambini in gruppi, consegnando ad ognuno di questi i 4 crucipuzzle. Il primo gruppo che riesce a trovare tutti i nomi contenuti nei 4 puzzle vince!

Le parole contenute nei crucipuzzle non sono semplicissime da individuare poichè possono essere scritte in ogni direzione. Il lavoro di squadra faciliterà la ricerca

All’interno del kit di gioco trovate anche le soluzioni.


Questa attività è utile per

  • creare gruppo
  • allenare la concentrazione e l’attenzione
  • ripassare l’ortografia delle parole

Trovate il kit di gioco qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Allenarsi a leggere con le letture visive

Per imparare a leggere è necessario riconoscere e manipolare dei simboli e seguire una precisa direzione.

Per allenare i bambini alla lettura è possibile fare delle divertenti attività che li aiutano

✏️a comprendere il verso in cui si legge – cioè in cui si decodificano i caratteri (da sinistra verso destra)

✏️ ad esercitarsi ad aumentare la velocità in cui decodificano i simboli.

Tra queste attività troviamo la lettura di immagini o letture visive, che si possono fare in tanti modi, utilizzando 

✏️ delle carte

✏️delle foto 

✏️delle schede 

Io ho creato delle semplici schede in cui sono presenti tanti riquadri, in ognuno di essi si trovano cinque immagini ed una freccia che indica il verso di lettura.

I bambini dovranno semplicemente nominare immagine dopo immagine, seguendo la freccia.

È importante che questa attività venga proposta come gioco.

Potete invitare i bambini o semplicemente a nominare i disegni oppure una volta che sono diventati bravi a nominarli il più velocemente possibile.

Potete anche ritagliare i  riquadri e creare tanti cartoncini singoli!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Queste attività di prelettura sono utili per

  • arricchire il lessico
  • imparare il verso di lettura
  • giocare con le parole
  • allenare l’attività di decodifica

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE:

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il treno delle lettere per imparare l’alfabeto

Per avere sempre sott’occhio le lettere dell’alfabeto  ho creato un alfabetiere illustrato, davvero simpatico: è un lungo treno che porta le varie lettere!

Su ogni scheda, grande come un foglio A4, trovate una lettera e l’immagine di un oggetto/animale (all’interno di un vagone), il cui nome inizia per quella lettera. In questo modo i bambini possono associare la lettera al suo suono.

I disegni sono in bianco e nero e si possono colorare come si vuole. Io ho scelto di lasciare le lettere in bianco e colorare la locomotiva, i vagoni e i vari oggetti.

Le sagome possono essere ritagliare ed appese al muro.

Si possono usare anche come gioco:

✏️si mischiano i vagoni e si chiede ai bimbi di rimetterli in ordine alfabetico

✏️si mischiano e a turno i bimbi estraggono a sorte un vagone. Devono riconoscere la lettera e pronunciare il nome dell’oggetto/animale all’interno del vagone 

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Se vi interessano, le trovate  qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading