Giochiamo con le ombre

Vi sono tanti modi per allenare l’attenzione dei bambini, tra questi schede ed attività che li facciano concentrare sui particolari.

Le carte delle ombre sono una di queste attività.

Si tratta di semplici carte in cui vi è l’immagine di un animale e due possibili sagome tra cui scegliere quella corretta.



I bimbi devono fare attenzione alla forma dell’animale e della sagoma, trovare somiglianze e differenze.

Qui trovate le carte da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory degli animali che vanno in letargo

L’inverno si avvicina così ho ripreso in mano le schede, da completare insieme ai bambini, per scoprire insieme gli animali che vanno in letargo.

Mentre ci lavoravamo, mi è venuto in mente una divertente attività legata proprio a questi animali: un memory speciale da costruire con loro.

Ho creato così 8 carte in cui vengono rappresentati gli animali.

Sono però delle carte speciali perché si aprono e chiudono nascondendo le immagini. Un po’ come fosse una tana, in cui gli animali si ritirano per il letargo.

Le regole del gioco sono quelle classico memory. In questo caso le carte non devono essere girate, ma è sufficiente che le “porte delle tane” siano chiuse.

Realizzare le carte è molto semplice:

  • stampate due volte tutte le schede (ricordatevi che è un memory)
  • ritagliate seguendo i contorni e tagliate a metà i cerchi, seguendo la riga che li divide in mezzo,
  • colorate gli animali
  • Incollate le alette dietro alle carte. In questo modo le due alette che compongono le porte della tana possono aprirsi e chiudersi liberamente.

A questo punto il memory è pronto.

È sufficiente mischiare le carte e distribuirle sul tavolo da gioco. A turno i bambini apriranno due tane alla volta alla ricerca degli stessi animali.

Le carte possono essere ulteriormente abbellite. Noi per esempio abbiamo utilizzato delle foglie secche per decorare le porte della tana.

Trovate le carte da stampare qui :

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Io vedo… : il gioco degli animali

Per i primi giorni di scuola ho creato un gioco perfetto sia per i bimbi più piccoli che per i bimbi più grandicelli.

Si tratta di gioco di velocità ed attenzione.

È composto da due tipi di carte: alcune raffiguranti tanti animali diversi e altre contenenti una frase in cui viene menzionato uno degli animali.

Si può giocare in due modi:

  • distribuisco sul tavolo le carte con le immagini degli animali in modo che tutti i bambini possano vederle. A questo punto scarto una delle carte contenenti la frase e la leggo a voce alta. Vince la carta con gli animali il bambino che riesce per primo a toglierla dal tavolo.
  • distribuisco le carte con le frasi sul tavolo in modo che siano visibili da tutti i bambini. Ora scarto una delle carte contenenti le immagini. I bimbi devono trovare la carta-frase che corrisponde all’animale corretto. La vince il bimbo più veloce.

Nel primo gioco non è necessario che i bambini sappiano leggere, pertanto è perfetto per i bimbi più piccolini. Può essere proposto anche ai bimbi più grandi, ma in questo caso non sarà un adulto a scartare le frasi carte delle frasi, ma a turno ogni bambino.

Il secondo gioco invece è pensato solo per i più grandi, per allenarli nella lettura in modo divertente.

Realizzare il gioco è molto semplice: una volta stampate le carte è sufficiente ritagliarle, avendo cura di separare le carte frasi dalle carte animali.

Se vi piace questo gioco trovate le 30 carte da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading