Il sudoku degli animali

sudoku animali gratis

Il sudoku è un gioco che PF ha scoperto alla scuola materna: ci giocavano molto utilizzando invece dei numeri forme e colori.

Dato che era un giochino che gli piaceva tanto, me l’ha chiesto piu’ volte anche a casa ed ecco perchè ne avevo preparati parecchi su vari temi: macchine, forme, dinosauri, animali…

Oggi vi propongo quello degli animali sperando che possa piacere ai vostri bimbi quanto è piaciuto a PF

Qui trovate il tabellone e le immagini da ritagliare e da usare come pedine.

Le regole sono identche a quelle del sudoku “normale”: in ogni riga ed in ogni riquadro deve esserci solo una immagine uguale.

Altre idee per giocare prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Ponny, l’uccellino pon pon

“Amore, cosa hai fatto di bello a scuola oggi?”

“Abbiamo fatto i pon pon!”

“ANCORA??” Ma é da settimane che fate ‘sti pon pon… avete messo su un negozio? Non siete stufi di fare pon pon?”

“Ma senza pon pon come facciamo a fare gli uccellini?”

Risposta criptica, finché qualche giorno fa ecco comparire in casa nostra Ponny: il nostro uccellino pon pon.

Per settimane i bimbi  della scuola di PF hanno fatto pon pon: gradi, piccoli, rossi, blu, gialli, verdi… Cosi’ tanti pon pon che gli uscivano dalle orecchie! Finalmente pero’ dopo aver lavorato tanto, sono arrivati ad un risultato: hanno assemblato una marea di uccellini!

Cosa serve per creare questi simapticissimi uccellini:

  • lana di vari colori per realizzare i pon pon
  • ago e forbice
  • tondino di cartone bucato per creare i pon pon
  • gomma crepla per  le zampe
  • un pezzetto di feltro arancione per il becco
  • 3 piume grandi e 2 piccoli (la maestra le ha fatte cercare ai bimbi)
  • 2 perline nere per gli occhi
  • colla liquida o a caldo
Come li hanno costruiti:
Dopo aver realizzato due pon pon di dimensioni diverse (uno grande e uno piccolo) li hanno uniti insieme con la colla in modo da formare il corpo e la faccina dell’uccellino. Ecco un video che vi spiega come fare i pon pon.
Hanno poi ritagliato la gomma crepla formando le zampine e le hanno incollate al pon pon grande. Le zampe devono essere abbastanza grandi per far stare in piedi l’uccellino.
Per il becco hanno ritagliato iun po’ di feltro arancione a forma di rombo, l’hanno piegato in due e l’hanno incollato al pon pon piu’ piccolo. Infine hanno incollato le due perline per formare gli occhi.
Non restava che abbellire l’uccellino aggiungendo la coda (formata dalle 3 piume piu’ grandi) e una simpatica crestina (formata dalle 2 piume piu’ piccole poste sopra gli occhi).
Il vostro uccellino è bello e pronto.
Il nostro fa bella mostra di sé all’ingresso di casa, dando un  po’ colore all’ambiente.
Per gli amanti dei pon pon ecco altre idee pon ponnose prese in rete:
Continue Reading

La fattoria: creare animali con forme geometriche e sagome

Animali da costruire con le forme da stampare Usare forbici

Per Natale Piccolo Furfante ha ricevuto tanti regali creativi , tra essi un libricino per creare figure con il foam, quello strano materiale colorato con cui si fanno anche i tappetini per i bimbi piccoli . Il regalo è stato apprezzatissimo (grazie di cuore a bimba Yaya e bimba Luna):  abbiamo passato  tutta la mattinata di ieri ad assemblare animali della giungla: leoni, scimmie, tucani, serpenti, coccodrilli(…), a dipingere scenari e a pulirci le mani appiccicate di colla.

Il libro contiene tutte le istruzioni fotografiche per creare le varie figure (macchine, animali…), fornisce inoltre i vari pezzi di foam già sagomati e perfino la colla. E’ un bel modo per imparare le forme ed i colori, esercitare la mobilità fine, esprimere la propria creatività e divertirsi un mondo.

Ha un unico difetto: alcune  parti (occhi, zampine…) sono davvero piccole  e Piccolo Furfante fa fatica ad incollarle perchè gli rimangono appiccicate alle dita.

Usare il foam è davvero bello, perchè e morbido, maneggevole, facile da incollare e in rilievo rispetto al disegno sottostante, ma un ottimo risultato si può ottenere anche con la carta colorata o  il cartoncino.

Per far sperimentare a PF altri materiali oltre al foam, ho creato delle sagome con cui costruire nuove figure e continuare così il nostro gioco.  Ho realizzato cioè dei modelli da seguire ed i relativi pezzi da assemblare.

Il tema che ho scelto è la fattoria. Per ogni animali (cavallo, mucca, maialino, gallina, pecora, uccellino, pulcino) c’è il disegno da realizzare e le forme per costruirlo. E’ possibile usare quelle che ho creato così come sono (stampandole e ritagliandole) o ricopiarle sul del cartoncino o riprodurle su del feltro o del foam. Insomma ci si può davvero sbizzarrire.

Animali da costruire con le forme da stampare

Ecco altri esempi…

Tutti gli animali li trovate sia a colori che in bianco e nero in modo che i bimbi possono divertirsi anche a colorarle come più gli piace.

Ecco i modelli che ho usato.

Buoni lavoretti a tutti!!!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading