Chi cerca, trova!: un gioco sulla Primavera

Tra i giochi che mi piace proporre ai miei alunni ci sono i “chi cerca, trova!”: delle semplici schede, in cui i bambini devono trovare delle immagini in un disegno che ne contiene parecchie e tutte diverse.

Oltre ad essere molto divertenti, stimolano la concentrazione, l’attenzione ai particolari e alle differenze nonchè avvicinano i bambini piu’ piccoli ai numeri e alle quantità.

Ne ho creati alcuni a tema primavera.

Sono tutti in bianco e nero, cosi’ i bambini possono anche divertirsi a colorarli.

chi cerca trova primavera da stampare
chi cerca trova primavera

Qui sotto trovate i 4 giochi da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

10 idee per attività da fare con i bambini piccoli

Ecco delle divertenti idee, facili da realizzare, per attività da fare con i bambini piu’ piccoli:

  1. Il cesto intricato
  2. Il barattolo dei coperchi
  3. La scatola per imbucare montessoriana
  4. La scatola dei nastrini
  5. La scatolina dei foulard (in alternativa alla scatola di legno, si puo’ usare un comune porta fazzoletti)
  6. Il pannello sensoriale apri e chiudi
  7. Creare sacchettini sensoriali
  8. La lavagna luminosa facilissima da creare
  9. Giocare con ponpon e palline
  10. Dipingere con l’acqua

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicati ai giochi da fare in casa


Buon divertimento con questa e con tutte le altre idee prese in rete !

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory dell’inglese

Ho creato questo semplice memory per imparare nuove parole in inglese, per ripassare quelle già conosciute e per divertirsi.

Come si gioca: vi sono carte con le immagini e carte con i relativi nomi. Bisogna abbinare le due.

Mischiate le carte e distribuitele a faccia in giu’ sul tavolo. Giratene due alla volta cercando di abbinare l’immagine al suo nome.

Si puo’ giocare da soli o in gruppo.

Se si conoscono poche parole, è meglio iniziare con poche carte e poi aggiungerne pian pianino.

Creare il memory è molto semplice: stampate il file che trovate qui sotto e ritagliate la carte, dividendole in due. Vi troverete con 40 carte con immagini e 40 con parole.

Ora potete iniziare a giocare!

Qui sotto trovate la carte da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading