6 idee prese in rete per… creare colori in casa

Se siete in cerca di ricette per creare colori in casa, eccone alcune per voi…

  1. creare una tempera 3 D
  2. colori a dita fatti in casa
  3. tempera fai da te
  4. colori per viso fai da te
  5. disegnare con il sale colorato
  6. creare acquerelli da pennarelli scarichi

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicata all’arte


Buon divertimento con questa e con tutte le altre idee prese in rete !

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dell’oca di Pasqua

Pasqua si avvicina e ho creato per i miei alunni un divertente gioco dell’oca in cui per arrivare al traguardo, devono leggere e muoversi.

Un divertente gioco di movimento, ma che li fa anche esercitare a leggere senza accorgersene.

Come si gioca:

Ci si muove sul tabellone con l’aiuto di un dado. Sulle caselle ci sono delle istruzioni che i giocatori dovranno leggere e seguire, come per esempio “salta 5 volte su una gamba sola” o “torna indietro di due caselle”.

Vi sono poi delle caselle bianche, giunto sulle quali il bambino deve pescare una carta e svolgere l’azione che vi è scritta: come “saltella come un coniglio” , “dondola come un uovo” o “fai il suono di una campana”.

Se i bambini svolgono correttamente tutte le azioni, rimangono sulla casella. In caso contrario devo ritornare alla casella precedente.

Vince naturalmente chi arriva per primo alla fine del percorso.

Qui sotto trovate il tabellone, le carte e il dado da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory delle emozioni da colorare

Molto tempo fa avevo creato un memory delle emozioni per aiutare i bambini, giocando, a parlare delle loro emozioni, a dare loro un nome e a riconoscere come venivano espresse.

Mi è stato giustamente fatto notare che questo memory poteva essere piu’ utile se in bianco e nero, in modo che i bambini prima di usarlo potevano anche colorarlo.

Mi è sembrata un’ ottima idea e cosi’ ho creato il memory tutto da colorare.

E’ sufficiente stampare il file qui sotto, colorare le carte, ritagliarle e finalmente giocare.

Come si gioca:

Una volta pronte, mischiatele e stendetele sul tavolo a faccia in giu’. A turno girate due carte alla volta cercando di fare abbinamenti. Se riuscite a unire due carte uguali, il turno rimane a voi, in caso contrario rigirate le carte a faccia in giu’ e passate il turno al giocatore seguente. Vince chi riesce a fare piu’ abbinamenti.

Si puo’ naturalmente anche giocare da soli.

Qui trovate le carte da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE..

Post di Paola Misesti

Continue Reading