Il gioco della lettura: la scheda di Maggio

Scopri il divertimento nella lettura con il mio gioco del mese!

Hai mai pensato che la lettura potrebbe essere un’avventura emozionante? Bene, preparati perché ho creato qualcosa di speciale per te e i tuoi piccoli lettori!

So che leggere potrebbe non essere la cosa più eccitante per tutti. Ma non preoccuparti, ho pensato ad una soluzione divertente per rendere la lettura un’esperienza indimenticabile per tutti!

Ho messo insieme 12 proposte uniche, un po’ strane e molto divertenti: da racconti di fantascienza a storie avvincenti sulle api. Insomma qualcosa per tutti i gusti!

Ecco il bello: non c’è nessuna pressione! I bambini possono scegliere di partecipare solo alle attività che trovano interessanti. Questo gioco è solo un modo per rendere la lettura più divertente e coinvolgente per tutti.

E non è tutto! Queste attività possono essere un fantastico spunto di lettura da condividere in famiglia, perfetto per coinvolgere anche i più piccoli.

Iniziamo con un mese di Maggio, ricco di celebrazioni e avventure! Troverai suggerimenti ispirati alla Giornata delle api, alla festa della mamma, ai fiori e alle tartarughe!

Non mi resta che augurarvi buon gioco della lettura!


Trovi la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete:


SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il codice segreto della Giornata della Terra

Spesso sento i miei alunni mi dicono che l’italiano può sembrare semplice, ma scriverlo è una vera sfida!

Consapevole che le lezioni di ortografia non suscitano grande entusiasmo, mi impegno per renderle più coinvolgenti e divertenti.

Tra tutti i giochi ortografici proposti, i cruciverba e i puzzle sono quelli che riscuotono maggior successo. Tuttavia, ho notato che anche le attività di decifrare codici piacciono molto.

Per questo motivo, ho ideato un alfabeto speciale per la Giornata della Terra, con tante immagini legate alla natura!

Ho preparato delle schede contenenti parole scritte in un enigmatico codice, che gli alunni dovranno decifrare utilizzando una tabella. Ho scelto parole legate alla festa, ma il codice può essere utilizzato per creare nomi e frasi personalizzate. Infatti, i ragazzi possono divertirsi ad inventare e scrivere le proprie parole segrete!

Con queste attività, spero di rendere l’apprendimento dell’ortografia non solo efficace, ma anche divertente e stimolante per i miei alunni.


Questa attività è utile per:

  • presentare la Giornata della Terra
  • imparare vocaboli legati alla ricorrenza
  • riflettere sui comportamenti sostenibili
  • allenare l’ortografia
  • esercitare l’attenzione

Trovate le schede da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Occhio alla mappa: esplorando il mondo delle coordinate

Oggi vi propongo in un’avventura educativa nel mondo delle coordinate. Preparatevi a scoprire un modo divertente e coinvolgente per imparare e mettere alla prova le vostre abilità matematiche e di orientamento: le mappe con griglie!

Queste cartine sono degli strumenti fantastici per insegnare ai bambini concetti fondamentali come le coordinate, i reticoli geografici, la lettura delle mappe e l’orientamento spaziale.

Ma cosa sono esattamente le coordinate? In breve, le coordinate sono coppie di numeri che indicano la posizione di un punto su una griglia/reticolo.

Ecco come giocare con le mappe e le griglie:

Fate osservare bene ai bambini le schede che contengono i diversi tipi di mappe: isole e città. Potete anche farle disegnare ai bimbi, visto che una scheda è completamente in bianco.

Sulle mappe troverete vari elementi: bauli del tesoro, animali selvatici, edifici, montagne, laghi…

Ora sta ai bambini assegnare a ciascun oggetto le coordinate giuste, utilizzando numeri e lettere per identificare la loro posizione sulla griglia. Ad esempio, potreste avere un tesoro nascosto alle coordinate (3, A) e uno squalo alle coordinate (5, D).

Una volta individuati tutti gli oggetti, incoraggiate i bambini a esplorare la mappa, a seguire le strade e a immaginare storie avvincenti.

Cosa state aspettando? Prendete carta, matite e griglie e iniziate a esplorare il meraviglioso mondo delle mappe! Che l’avventura abbia inizio!


Questo gioco non è solo divertente, ma offre anche numerosi vantaggi educativi:

  • Aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità matematiche, come la comprensione delle coordinate e la lettura di mappe
  • incoraggia il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e l’orientamento spaziale.
  • avvicina i bimbi alla comprensione dei reticoli geografici

Trovi le 10 schede da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading