Disegni nascosti per giocare con le lettere

Schede Coding alfabeto da stampare colorare

Tra le tante attività che hanno proposto a scuola a PF per imparare lettere e numeri c’erano  le immagini nascoste: immagini in bianco e nero, da scoprire colorando gli spazi in base ad una lettera, un numero un’operazione matematica, un tempo verbale o l’ortografia di una parola.

Vi ho già presentato queste schede sia per Natale che per Carnevale.

Un bimbo, Nicholas, mi ha scritto però chiedendomene altre e non potevo non preparagliele.

Come funzionano queste schede?

In pratica su di un foglio vi è una griglia piena di lettere, il bambino aiutandosi con la legenda riportata di lato, che indica il colore da utilizzare per ogni lettera dell’alfabeto, deve ricostruire  il disegno nascosto.

Schede alfabeto da colorare da stampare

Per ogni griglia ho inserito anche la soluzione, che il bambino se in difficoltà può anche utilizzare per aiutarsi mentre colora.

Schede Coding da colorare da stampare

Trovate i tre disegni nascosti da stampare con le soluzioni qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco del pupazzo di neve per imparare forme ed emozioni

Gioco inverno da stampare su emozioni

Ho creato questo divertente gioco per parlare di emozioni ai bambini e allo stesso tempo per divertirli a giocare con le forme.

Su di una tabella vi sono varie colonne, che permettono di creare il proprio pupazzo di neve. In base al numero del dado uscito bisogna disegnare il viso, gli occhi, la bocca, il naso, il corpo e le braccia del pupazzo di neve.


Ogni giocatore avrà un pupazzo di neve diverso che cambia non solo l’espressione del viso e la conseguente emozione, ma anche la sua forma.

Gioco costruire pupazzo di neve

È un gioco molto utile perché

  • offre l’occasione di parlare di emozioni e di come si esprimono fisicamente
  • permette di conoscere le forme geometriche
  • giocare con i numeri
  • allena la manualità fine

Si può giocare da soli o in gruppo.

Da soli: spiegate l’attività al bambino e fate disegnare 3/4 pupazzi di neve neve. Una volta terminati discutete insieme a lui sui visi creati, l’espressione facciale e su come si esprimono in generale le emozioni. Potete anche parlare delle forme geometriche e di quale è risultata più facile o più difficile disegnare.

In gruppo il gioco può essere svolto in vari modi:

  1. ogni partecipante lancia il dado e insieme si crea un pupazzo di neve gigante, discutendo poi su che emozione esprime;
  2. ogni partecipante creare il proprio pupazzo, tirando a turno il dado. Alla fine lo descrive alla classe e spiega l’emozione che esprime;
  3. prima di iniziare il gioco ogni partecipante sceglie un’emozione che rappresenterà il volto del pupazzo di neve. A turno si tira il dado e lo si crea. Alla fine si discute se il viso rispecchia effettivamente l’emozione scelta, motivando la risposta.

Sotto potete stampare la tabella e due tipi di dado: uno con i numeri e uno con le quantità.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte degli indovinelli sugli animali

Carte curiosità animali da stampare

La curiosità è un importante stimolo per imparare.

Una divertente attività quotidiana che faceva PF alla scuola primaria erano le carte degli indovinelli.

L’insegnante prima di iniziare la lezione poneva alla classe un indovinello sui più disparati argomenti: il significato di un nome, la capitale di una città, la torre più alta del mondo, come si chiamavano gli abitanti di un paese, le abitudini di un animale, cosa significava un modo di dire…

Insomma curiosità di ogni tipo. I bambini cercavano di rispondere e alla fine l’insegnante spiegava loro la risposta.

Per i bambini non era solo un’attività divertente, ma anche molto stimolante. Confesso che ho scoperto anch’io un sacco di cose grazie ad essa, dato che PF quando rientrava a casa era eccitatissimo di raccontarci la nuova scoperta.

Facendomi ispirare da questa attività, ho creato 18 carte di curiosità sugli animali.

Ogni carta contiene un indovinello, 2 o 3 possibili risposte e la soluzione.

Carte curiosità animali da stampare indovinelli

Come si usano:

  1. COME GIOCO DI GRUPPO: mischiate le carte, mettetele sul tavolo sul dorso. A turno un giocatore ne pesca una e pone al gruppo la domanda riportata sulla carta. Il primo che indovina la risposta, guadagna la carta. Se nessuno indovina, la carta rimane a chi l’ha pescata. Vince chi guadagna più carte.
  2. COME INDOVINELLO DELLA GIORNATA: ogni giorno prendete una carta a caso e ponete un indovinello.
Carte curiosità animali da stampare indovinelli bambini

Trovate le carte da stampare qui sotto:

Spero che vi piaccia l’idea!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading