Attività accoglienza: mi presento con i numeri

Tra le varie attività di accoglienza prima tra tutte c’è sicuramente quella di presentarsi. Spesso si usano schede o disegni che aiutano i bimbi a parlare di sè.

Perchè non unire questo importante momento di conoscenza reciproca anche ad un’attività che fa capire ai bambini come i numeri sono importanti nella nostra vita?

Prendendo spunto da un’attività trovata online, ho creato una scheda in cui è chiesto ai bimbi di compilare delle caselle in cui segnare la propria età, la data di nascita, la propria altezza, il numero di scarpe, quanti fratelli o sorelle hanno…

Usando la scheda poi i bimbi potranno manipolare i dati, giocando a

  • raggrupparsi un gruppi in base a delle specifiche categorie: chi ha 2 fratelli, chi nessun animale, chi ha il nome di 4 lettere
  • creare delle tabelle per vedere quali compagni hanno caratteristiche uguali
  • scoprire qualcosa di piu’ sui propri compagni

Trovate la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete:


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il cartello meteorologico fai da te per bambini

Perché è utile che i bimbi imparino a segnare il tempo meteorologico?

Questa semplice attività

☀️ fa loro prendere consapevolezza del tempo che scorre

☀️stimola l’attenzione ad osservare ciò che succede intorno a loro

☀️allena la manualità

☀️crea una routine

Per proporre questa attività ho creato un cartellone, molto semplice da assemblare ed utilizzare, che funge da stazione meteorologica.

Si tratta di un cartoncino che, grazie alle figure rappresentanti le varie condizioni climatiche e le stagioni, aiuta il bambino ad indicare con esattezza il tempo del giorno.

Essendo tutte le immagini in bianco e nero, si può personalizzare come si vuole o invitare i bimbi a farlo!

Realizzarlo è davvero semplice:

  • Prendete un cartoncino (io ho usato una busta Amazon) coloratelo a piacere
  • stampate le schede che trovate sotto
  • ritagliatele, coloratele e incollatele sul cartoncino

Per segnare il tempo e la stagione si utilizzano delle frecce che si possono spostare utilizzando i gommini adesivi (io ho usato quelli di @uhuitalia ).

Trovate un video su come realizzare il cartellone sul mio profilo Instagram: cliccate qui per vederlo!

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

L’attività si può proporre in vari modi:


☀️all’inizio della giornata o alla fine
☀️come routine mattutina
☀️come prima attività della giornata scolastica

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

Trovate i disegni da stampare qui

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

Altre idee prese in rete:

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Imparare l’alfabeto giocando con i pixel

Oggi giochiamo con le lettere!

Dopo avere creato i reticoli delle forme, ho deciso di realizzarne altri sulle lettere, che i bambini dovranno riprodurre in riquadri.

Per ogni riquadro inoltre troverete sia la lettera in stampato maiuscolo sia un’immagine, il cui nome inizia con la stessa lettera.
In questo modo i bambini possono associare la grafia della lettera al suo suono.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività è utile per

✏️avvicinare i bimbi alle lettere

✏️allenare la manualità

✏️esercitare la concentrazione

✏️avvicinare i bimbi alla geometria, alla matematica (devono contare infatti i quadretti per riprodurre le lettere)

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  GIOCHI SULLE LETTERE, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading