Il gioco d’incastri per scoprire il ciclo della farfalla

Per la rubrica ” cresco, gioco, imparo” avevo creato qualche tempo fa una serie di libretti che descrivono in modo chiaro il ciclo di vita delle farfalle.

Per integrare quell’attività ho realizzato un gioco d’incastri in cartoncino che mostra, in grandi dimensioni, tutte le fasi della metamorfosi.

I bambini, togliendo e rimettendo in sequenza le varie parti dell’incastro, si rendono conto del ciclo della vita delle farfalle.

Creare il gioco è davvero semplice.

Cosa serve:

  • immagini della metamorfosi (le trovate da stampare più sotto)
  • forbici
  • taglierino
  • 4 cartoncini spessi formato A4
  • colori (io ho usato i pennarelli indelebili)
  • colla Uhu Glue Pen

Come realizzarlo:

Stampate e ritagliate le immagini con le forbici.

Incollate al centro del primo cartoncino l’immagine della foglia con le uova.

Io ho utilizzato la colla UHU Glue Pen perchè facile da usare, molto forte e resistente, si asciuga in fretta ed è adatta sia per la carta che per il cartone.

Sul secondo cartoncino incollate il bruco, disegnate un contorno intorno ad esso stando ben attenti che sia centrato e riesca a coprire l’immagine della foglia che si troverà al di sotto. A questo punto ritagliate il contorno usando il taglierino.

Sul terzo foglio incollate il disegno della crisalide, ponendo sempre attenzione a centrala e a disegnare un contorno che possa contenere bruco e foglia.

Infine incollate sull’ultimo cartoncino la farfalla e ritagliatene il contorno.

A questo punto vi troverete con 4 cartoncini di cui 3 con parti che si staccano e uno, quello con l’immagine della foglia, intero.

Potete lasciare le immagini così come sono o colorarle come più vi piace.

Non vi resta che incollare tra loro i cartoncini in sequenza ed in modo da lasciare staccate le parti con le immagini.

Sul cartoncino con la foglia verrà appiccicato quello con il bruco, poi quello con la crisalide ed infine quello con la farfalla.

Lasciate asciugare il tutto. Io ho appoggiato sopra un libro abbastanza pesante per circa 10 minuti in modo che ogni parte combaciasse bene.

A questo punto il gioco è pronto e i bambini possono divertirsi a togliere e mettere i vari incastri seguendo la sequenza delle immagini.

Per rendere più facile l’estrazione delle varie parti ho ritagliato una piccola parte dei loro contorni, lasciando uno spazio dove poter far leva con le dita.

Qui sotto trovate le immagini da stampare e da utilizzare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… attività sulle farfalle

Primavera fa rima con farfalle! Ne ho un giardino pieno in questi giorni…

Ispirata da tanto svolazzare, ho cercato in rete un po’ di idee ed attività da proporre ai bambini.

Ecco quelle che mi sono piaciute di più…

  1. Dal bruco alla farfalla
  2. Una farfalla in Pixel Art
  3. Alla scoperta del ciclo di vita delle farfalle
  4. 40 disegni di farfalle da colorare
  5. Un bellissimo braccialetto fai da te
  6. Tante attività per scoprire le farfalle

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alla primavera

Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un cucciolo… a distanza!

Oggi vi racconto una storia davvero dolce:

E’ da molti mesi che Piccolo Furfante ci chiede di avere un gattino. Per ora, purtroppo, ci è impossibile tenere animali: facendo ancora i pendolari del fine settimana tra l’Italia e la Svizzera, tenere animali diventa davvero impossibile.

Fortunatamente la natura ci è venuta in aiuto.

Due settimane fa abbiamo trovato al parco un magnifico bruco verde. Dato che a scuola di PF stanno allevando bruchini, grilli, vermetti, formiche e ogni specie di insetto possibile, abbiamo portato il nostro bruco a scuola, ribattezzandolo Eddy.

La dolcissima maestra di PF, sapendo del suo desiderio di avere un cucciolino, ha deciso di tenere Eddy in una teca separata e di farlo allevare a PF. Dopo qualche giorno Eddy si è rinchiuso in un bozzolo e ora stiamo tutti ad aspettare trepidanti che ne esca una splendida farfalla.

La maestra ha spiegato a PF che, quando Eddy sarà una farfalla, lo libererà in modo che poi potrà far visita a Piccolo Furfante ogni volta che lo vorrà.

Piccolo Furfante è al settimo cielo e da una settimana non fa altro che piantare fiori, bagnare il giardino e curare le piante in modo che Eddy-farfalla trovi un ambiente delizioso quando verrà a trovarci.

Va da sè che abbiamo la casa piena di disegni di  farfalle e tra tutte queste non poteva certo mancare una farfallina volante. L’ idea mi è venuta da qui e naturalmente l’abbiamo subito realizzata.

Ecco cosa serve:

  • disegni di farfalla da colorare come questi
  • pastelli o pennarelli
  • forbici
  • colla
  • sacchetto di plastica (meglio se colorato)
  • filo
  • adesivo
  • legnetto

Come abbiamo costruita la nostra farfalla-volante:

Continue Reading