Cresco gioco imparo: i vulcani

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo sono i vulcani.

Ecco i materiali che ho creato:

  •  un libretto per scoprire tante curiosità: cosa sono i vulcani, come sono fatti e quali sono le loro caratteristiche.

Delle immagini aiutano a capire le loro parti e le differenze tra i vari tipi di vulcani.

  • un libretto a fisarmonica che presentano i piu’ famosi vulcani italiani
  • un libretto a fisarmonica con i vulcani piu’ grandi per i diversi continenti. Delle cartine mostrano anche dove si trovano.
  • una scheda da compilare per analizzare i vari vulcani
  • un libretto a ventaglio in cui vengono spiegate, passo per passo, le varie fasi di un’eruzione

Per finire ho creato un vulcano di carta in 3 D in cui è possibile vedere le varie parti che lo compongono.

Crearlo è molto semplice: stampate il modello che trovate sotto, coloratelo, piegate lungo le linee tratteggiate, richiudete ed incollate le parte tra loro!

*************************

Trovate tutti i materiali da stampare qui:

*******************************************

Trovate tutte le idee e le attività su questo tema, create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo su Instagram!

Scoprite tutte le attività della rubrica, cliccando qui:  “crescogiocoimparo”  

******************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Scopriamo gli animali e giochiamo con le tabelle

Stavo preparando delle schede a tema animali, quando mi sono imbattuta in una bellissima attività in cui bisognava classificare gli animali in base al loro numero di zampe e al tipo movimento.
Purtroppo la scheda era troppo colorata e conteneva troppi animali creando un po’ di confusione ai bimbi più piccoli. Così ne ho create io alcune, ispirandomi a quella vista.

Su ogni scheda trovate una tabella in cui i bambini dovranno segnare per ogni animale presente il numero di zampe e il tipo di movimento (camminare, strisciare, saltare, volare, nuotare)

Le schede sono utili per
🔎parlare degli animali e scoprire qualcosa di più su di loro
🔎allenare l’attenzione ai particolari
🔎imparare a compilare e leggere una tabella

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Le trovate da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Completa i disegni: boschi e prati

Ai vostri bimbi piace disegnare? Alcuni dei bambini più piccoli che seguo lo adorano.

Ho realizzato per loro un gioco per avvicinarli alle prime parole, alle quantità e allo stesso tempo allenare la loro manualità divertendosi a disegnare e a colorare.

Si tratta di schede in cui è presente sulla destra il disegno di un paesaggio in bianco e nero; sulla sinistra invece c’è un elenco di oggetti o animali che i bambini devono disegnare all’interno del paesaggio.

Questo elenco è espresso sia sottoforma di immagini che di parole, in questo modo i bambini capiscono che cosa è richiesto loro e allo stesso tempo pongono attenzione a come si scrive la parola relativa all’immagine che devono riprodurre.

Devono inoltre stare attenti al numero di oggetti/animali che devono disegnare.

Si può lasciare liberi i bambini di inserire i disegni dove meglio credono all’interno del paesaggio oppure chiedere loro di disegnarli dove dovrebbero stare: per esempio il sole in cielo o un bruco sulla terra.

Questa volta i disegni sono a tema bosco e prato perché rientrano all’interno di un progetto più grande sugli insetti ed animali del bosco.

Trovate le schede da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di LIBRI SULLA NATURA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading