Attività di fine anno: cosa c’è nel mio zaino?

Manca davvero poco alla fine della scuola e sto preparando alcune attività da poter proporre ai bambini per riflettere sul percorso svolto durante l’anno.

Prendere consapevolezza di quello che si è fatto è molto importante, perché a volte si è così presi dagli impegni di tutti i giorni da perdere di vista il quadro complessivo.

L’attività che ho creato è davvero semplice: all’interno di uno zaino i bambini dovranno rispondere ad alcune domande, indicando per esempio cosa gli è piaciuto in matematica oppure in italiano, qual è stato il lito libro preferito o il gioco che gli è piaciuto di più.

Lo zaino poi potrà essere personalizzato come più piace!

Una volta che tutti bambini hanno completato gli zaini, si potranno appendere in un grande cartellone così da vedere quante attività si sono svolte dall’inizio dell’anno, quelle che sono piaciute di più e che si porteranno con sè!

Un bel modo anche per gli insegnanti per rendersi conto delle preferenze dei bambini.

🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒

Trovate la scheda da stampare qui

🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒

Ecco altre idee prese in rete…

🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒🎒

SCOPRI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I braccialetti per la Giornata delle lentezza

Per parlare di lentezza ai bambini ho creato tanti braccialetti, che i bimbi devono colorare e personalizzare.
L’idea è quella di riflettere insieme sulla sua importanza, magari partendo anche dalla lettura del bellissimo libro “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” di Luis Sepulveda.

I bimbi devono scegliere il loro braccialetto tra i 32 che ho creato, colorarlo, ritagliarlo ed indossarlo.

Ogni braccialetto é diverso, ma su tutti si trova una lumaca sorridente e due frasi:

🐌una di Lao Tzu “La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza”
🐌L’altra è un grido entusiasta “viva la lentezza!”

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

I braccialetti possono essere utili per

🐌parlare della lentezza nella vita di tutti i giorni

🐌riflettere sui vantaggi del rallentare il ritmo delle attività quotidiane

🐌allenare la manualità

🐌 allenarsi ad usare le forbici

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

Li trovate da stampare qui

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

Altre idee prese in rete:

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster collaborativo per la giornata delle api

Il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e per quest’occasione ho creato un poster gigante da creare a più mani.

Si tratta di un simpatico disegno a forma di favo, grande un metro e tutto da colorare.

All’interno di ogni cella vi sono tante immagini che spiegano la vita delle api e mostrano come il loro incessante lavoro sia tanto importante.

Viene mostrato il ciclo di attività che parte dall’alveare, passando per l’impollinazione dei fiori che permette la formazione di frutta e verdura e la produzione di miele.

Questo poster offre l’occasione per parlare di questo magnifico insetto, della sua vita e della sua importanza, che è spesso sottavalutata.

Creare e colorare il poster sarà un lavoro cooperativo proprio come quello delle api.

Una volta finito, il poster potrà essere utilizzato per decorare la casa, la classe o la scuola.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Il poster è utile per

🐝imparare il ciclo di attività delle api

🐝introdurre la giornata delle api

🐝allenare la manualità

🐝creare una decorazione per la classe

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovate il poster da stampare qui

Qui trovate il disegno in formato A4

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading