Il calendario degli animali

Per i bambini è molto importante imparare lo scorrere del tempo. Un calendario è un’attività molto utile per acquisire questa conoscenza.

Oggi vi voglio presentare un calendario che ho creato per i miei bimbi più piccoli, ma che risulta molto utile anche per quelli più grandi.

È un calendario perenne: cioè un calendario che si può utilizzare sempre.

Ha un’altra particolarità: saranno gli stessi bimbi a crearlo.

Ho realizzato tante schede che permettono di segnare oltre alla data, al giorno della settimana anche il mese, l’anno nonchè la stagione, il tempo meteorologico e come si sta.

Cosa serve per crearlo:

  • kit da stampare 
  • forbici
  • pastelli o pennarelli
  • gommini adesivi

Realizzarlo è molto semplice:

Stampate il kit che trovate più sotto, ritagliatelo e coloratelo come più vi piace.

Se volete, per renderlo più solido, potete incollare le schede su del cartoncino ed eventualmente plastificarle.

Il vostro calendario è pronto all’uso.

Potete incollare le varie parti che lo compongono utilizzando i gommini adesivi. Io utilizzo quelli della UHU, che trovo perfetti in quanto non sporcano, sono riposizionabili e molto resistenti.

Anche le parti che vengono cambiate ogni giorno, come i numeri o il giorno della settimana, vengono incollate al calendario grazie a questi gommini.

Come utilizzo il calendario.

È una delle prime attività che propongo alla mattina.

Ogni bambino, a turno, deve aggiornare il calendario completando tutte le schede.

Alcune particolarità del calendario:

Tutto il materiale è in bianco e nero, così i bambini possono divertirsi a personalizzarlo come più gli piace.

Tutte le schede contengono la figura di un animale che poi viene ripreso nelle varie carte che servono per compilare il calendario, così i bambini più piccoli possono riconoscere facilmente dove posizionare i vari elementi.

Per rendere più facile l’individuazione del giorno della settimana (lunedì, martedì…) per i bambini più piccini ho inserito nella relativa scheda una sequenza di colori, che poi ho ripreso sull’immagine del gattino. In questo modo i bambini possono riconoscere subito quale giorno dovranno inserire nel riquadro.

Se vi piace il mio con le calendario, lo trovate a stampare qui:

Qui trovate tutti i altri calendari usati da PF negli anni:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta del corpo umano

La curiosità è un grande motore per l’apprendimento. I bimbi sono naturalmente curiosi, ma spetta a noi adulti anche stimolarli e avvicinarli a temi e contenuti che non conoscono.

Il corpo umano è affascinante. Scoprire come funzionano i muscoli, le ossa e gli organi è davvero entusiasmante.

Ho creato per i miei bambini alcuni materiali per scoprire il nostro corpo; tra questi un libretto davvero simpatico.

L’idea l’avevo trovata su Instagram, ma l’autrice non permetteva di stampare il modello, così ho creato un libretto simile da far utilizzare ai miei alunni.

Si tratta di un semplice libretto in formato A4. I bambini semplicemente sfogliandolo possono scoprire come siamo fatti.

Il libretto è composto da sei pagine che mostrano le varie parti del nostro corpo: la pelle, i muscoli, lo scheletro, gli organi e sistema circolatorio.

Aprendo il libretto i bambini scoprono tutte le parti del nostro corpo potendo anche confrontarle tra loro.

Costruire il libretto è davvero semplice: è sufficiente stampare il modello che trovate sotto e ritagliare in due i fogli, ad eccezione dell’ultimo.

Potete scegliere voi l’ordine con cui presentare le varie parti.

Qui sotto trovate il modello da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Qua la zampa! giochi ed attività per scoprire gli animali

In questi giorni stavo pensando ad attività divertenti per avvicinare i bimbi al magico mondo degli animali.

Ho creato così una serie di giochi perfetti per grandi e piccini.

Nascono così un memory, un gioco di carte e una simpatica attività pop up.

Questi giochi sono utili per:

  • conoscere i nomi di alcuni animali
  • avvicinarsi alla lettura abbinando il nome all’immagine dell’animale
  • allenare la concentrazione e la memoria
  • divertirsi

Il memory

In questo caso si tratta di un memory un po’ particolare in cui i bambini dovranno abbinare le zampe dell’animale tra loro.

Per giocare dovete stampare due volte le carte.

Indovina l’animale

Si tratta di una scheda con tante finestre pop-up in cui sono riportate le zampette di 12 animali. I bambini dovranno indovinare a che animale appartengono le zampe e controllare poi la risposta semplicemente aprendo la finestrella.

Come si costruisce:

  • stampate il file che trovate sotto
  • ritagliate le finestrelle del primo foglio seguendo le linee tratteggiate (la parte in alto della finestrella non deve essere ritagliata)
  • incollate ora il secondo sotto, facendo combaciare le finestre con i quadrati contenenti i disegni

Qua la zampa!

È un divertente gioco di carte. Si può scegliere se giocare solo con le carte che rappresentano le zampe o con le carte che rappresentano gli animali o con entrambe contemporaneamente.

A questo punto si dispongono le carte con cui si vuole giocare sul tavolo in modo che siano ben visibili a tutti. A turno i giocatori tirano il dado i dadi e cercano di recuperare il più velocemente possibile le carte a cui fa riferimento il dado. Le carte guadagnate vengono poste davanti al giocatore che gli ha vinte in modo che siano ben visibili a tutti.

Se tirando i dadi esce un’immagine di una carta che il possesso di un giocatore è possibile rubarla. Il gioco finisce quando non rimangono più carte (non appartenenti a nessuno) sul tavolo da gioco.

Vince il giocatore che ha guadagnato più carte.

Per rendere i giochi più semplici ho creato anche un foglio, in cui vengono presentate tutte le zampe con il nome degli animali a cui appartengono. Potete usarlo per preparare i bimbi al gioco oppure durante i giochi stessi.

Se vi piacciono questi giochi li trovate da stampare qui sotto:

Spero che questi giochi vi piacciono! Mi resta che augurarvi buon divertimento!

Se siete in cerca di libri per scoprire il mondo degli animali , li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading