Il libro zucca

Benvenuto ottobre! Uno dei temi piu’ gettonati a scuola in questo periodo sono le zucche. Da noi non ci sono alberi di castagne e così la zucca la fa da padrona!

Ho creato allora un divertente libro di giochi ed attività dedicato tutto a lei.

All’interno troverete 18 pagine di…

🧡Attività sui numeri

🧡Attività di pregrafismo

🧡Schede per imparare la lettera Z

🧡Giochi sui colori

🧡Puzzle e labirinti

🧡Giochi sulla simmetria

🧡Non poteva mancare lo Zucca-memory !

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Trovo utili questi libri tematici perché

🧡permettono di introdurre un tema (es. l’autunno, gli insetti…)

🧡avvicinano i bimbi alle lettere e ai numeri

🧡esercitano la manualità

🧡divertono

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Se vi piace questo libro, lo trovate da stampare qui

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

Ecco gli altri libretti gioco:

🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Arte in foglie

Giocare con l’autunno, le sue foglie e suoi colori può essere divertente!

Ho creato un’attività per creare decorazioni autunnali insieme ai bambini.

Ho realizzato 9 schede con diverse foglie circondate da vari tipi di motivi: linee, curve, triangoli

Usando un dado a 6 colori i bimbi possono divertirsi a colorare i vari motivi in base al colore che esce in sorte. Una volta che tutta la scheda sarà completata, la foglia bianca spiccherà su tutto!



Il dado è in bianco e nero in modo che potete scegliere voi i colori da usare. Potete lasciare libera la creatività o usare solo colori caldi o solo freddi! In questo modo avrete tante decorazioni tutte diverse.



Si può proporre questa attività in vari modi:

🍁 ogni bimbo ha una scheda e un dado che personalizzerà come crede

🍁ogni bimbo ha una scheda e un dado con i colori uguali a tutti i compagni (le foglie saranno comunque diverse tra loro perché ognuno potrà scegliere che segmento colorare)

🍁ogni bimbo ha una scheda e nessun dado. A turno ognuno tirerà un dado comune.

🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁

Questa attività è utile per

🍁allenare la manualità fine

🍁esercitare la concentrazione e la precisione

🍁conoscere i colori caldi e freddi

🍁creare decorazioni

🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁

Trovate le schede e il dado da stampare qui

🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca di libri sull’autunno, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto del corpo umano

Il corpo umano è affascinante. Scoprire come funzionano i muscoli, le ossa e gli organi è davvero entusiasmante!

Ho creato per i bambini alcuni materiali per scoprire il nostro corpo, tra questi il libretto che si apre a segmenti, permettendo di capire come siamo fatti.

Sfogliando le varie parti del libretto i bimbi vedono lo scheletro, il sistema muscolare , quello nervoso, gli organi interni

Si possono divertire anche a sovrapporre i vari livelli. Un’attività che gli farà capire meglio dove si trovano e la complessità del nostro corpo.

Costruire il libretto è davvero semplice:

  • Stampate il file che trovate sotto
  • ritagliate le varie parti che compongono il libretto
  • incollate tra loro le pagine avendo l’accortezza di sovrapporli tenendo il foglio dello scheletro piu’ in alto (sovrapponendo le varie pagine l’immagine dello scheletro sarà quella che rimane in alto e si vede)
  • ora ripiegate i fogli laterali come indicato nel file
  • incollate sulle varie pagine le diverse immagini del corpo del bambino (il disegno con i vestiti deve essere sulla prima pagina di quelle ripiegate)
  • ora ritagliate tutte le pagine seguendo le linee tratteggiate

Il vostro libretto è pronto!

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate le istruzioni e il modello da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di LIBRI E GIOCHI per scoprire il corpo umano, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. 

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading