6 idee prese in rete per… i giorni della merla

Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono i giorni della merla: ovvero i giorni piu’ freddi dell’anno.  Quando ero una bambini mi ricordo che in questi giorni a scuola si facevano un sacco di attività da imparare poesie a colorare disegni da appendere in classe.

Quest’anno sono andata in cerca di qualche idea originale in rete per festeggiare questi tre freddissimi giorni:

attività giorni della merla homemademamma

  1. Il libro tattile facile da costruire
  2. Da sacchetto a merlo
  3. Simpatici burattini e tante schede da stampare
  4. Un video e i modelli per mettere in scena la tradizione
  5. I disegni da colorare per creare la storia
  6. Creare un simpatico merlo di carta

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata all’inverno.

Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’inverno: il libro filastrocca da colorare

libro inverno filastrocche da colorare homemademamma

Ad ottobre avevo creato il libro dell’autunno con tante filastrocche  e disegni da colorare.Era andato a ruba!

Ho deciso allora di realizzarne uno anche per l’inverno.

Il libro, a forma di pupazzo di neve, è composto da 8 pagine in cui si parla della frutta  e della verdura di stagione, del Carnevale, della frutta secca, ma anche di neve, di alberi e di animali che vanno in letargo. Ogni pagina contiene un argomento con la sua filastrocca e tanti disegni da colorare.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 8 pagine con disegni e testo, una copertina ed una pagina finale.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.  L’ultima pagina è in bianco e i bambini potranno decorarla come meglio credono, lasciando libera la loro fantasia.

I testi sono scritti in corsivo e sono tutti in rima.

Qui trovate il libro da stampare, assemblare e colorare!

Altre idee prese in rete:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco del pupazzo di neve per imparare i numeri

Imparare i numeri è stato un gioco da ragazzi per PF, grazie anche alle tante attività di matematica che abbiamo sempre fatto. Tra le sue preferite c’erano quelle con i dadi. Qualche giorno fa ci è ricapitato in mano un vecchio gioco che facevamo insieme e con mia grande sorpresa PF ha voluto ancora giocarci: il gioco del pupazzo di neve.

gioco pupazzo di neve da scaricare gratis per imparare i numeri

Il gioco puo’ anche essere fatto da soli, ma in due o in gruppo è decisamente piu’ divertente.

Su di un foglio sono riportate le varie parti di un pupazzo di neve (6 in tutto) abbinate ad un numero del dado.

A turno si tira il dado e su un foglio si disegna la parte di pupazzo capitata in sorte. Vince chi finisce per prima un pupazzo di neve intero composto da: 2 occhi (bottoni), un naso (carota), braccia, corpo, testa, sciarpa e cappello.

Dato che con ogni probabilità vi capitarà di dover disegnare piu’ teste, piu’ nasi, piu’ braccia e via dicendo, sappiate che in casa nostra ci sono2 diverse filosofie di gioco:

  1. costruire diversi pupazzi di neve con i pezzi doppi
  2. costruire un unico pupazzo di neve fatto anche da pezzi doppi

Io e PF di solito optiamo per la seconda filosofia. Ecco perchè ci escono pupazzi mostuosi con 3 teste, 6 braccia e 4 nasi. Ma il divertimento sta anche qui!

pupazzo di neve gioco da scaricare gratis

Qui trovate il gioco del pupazzo di neve  da stampare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading