Il gioco della lettura per giocare con i libri tutto l’anno

Benvenuti nel “Gioco della Lettura”!
Un progetto pensato per trasformare la lettura in un’avventura divertente e coinvolgente, ideale per accompagnare i bambini durante tutto l’anno. Attraverso attività creative e stimolanti, i libri diventano protagonisti di momenti magici e formativi.

Ho creato il “Gioco della Lettura” per:

  • Stimolare l’amore per la lettura: Ogni attività è pensata per rendere la lettura un piacere, senza obblighi, ma con tanto divertimento.
  • Favorire la curiosità e l’immaginazione: Ogni scheda propone attività diverse che stimolano la creatività e l’interesse verso il mondo dei libri.
  • Incentivare la socializzazione: Perfetto da fare in gruppo, con amici o in famiglia, questo gioco crea momenti di condivisione e complicità attorno alla lettura.
  • Offrire una continuità educativa: Con 12 schede, una per ogni mese dell’anno, il gioco accompagna i bambini con proposte sempre nuove e adatte a diverse stagioni o eventi dell’anno.

Come utilizzarlo

  1. 12 attività al mese: Scarica il PDF con 12 schede, ciascuna dedicata a un mese dell’anno. Su ogni scheda trovate 12 attività originali e divertenti da fare con i libri.
  2. Scegliere il momento giusto: Le attività sono flessibili, perfette per essere svolte a scuola, in biblioteca o a casa.
  3. Coinvolgiamo i bambini: Può essere utilizzato in autonomia, in piccoli gruppi o con tutta la famiglia.
  4. Personalizza l’esperienza: Adatta le proposte all’età e agli interessi dei bambini per rendere l’esperienza ancora più speciale.

Queste schede

📚 rendono la lettura un’attività divertente e stimolante.
📚 sono perfette per diverse situazioni: da soli, in classe, o in famiglia.
📚 sono pensate per favorire l’apprendimento attraverso il gioco, rendendo ogni libro una nuova avventura!

Questa attività è ideale per:

  • Scuole e biblioteche: Per proporre attività legate alla lettura in modo innovativo.
  • Famiglie: Per creare momenti di qualità attorno ai libri.
  • Educatori: Per stimolare nei bambini la curiosità e il piacere della lettura in modo semplice e coinvolgente.

Inizia a giocare con i libri e scopri quanto può essere divertente leggere! 🌟

📚💗📚💗📚💗📚💗📚💗📚

TROVATE LE SCHEDE DA STAMPARE QUI

📚💗📚💗📚💗📚💗📚💗📚

Altre idee prese in rete:

📚💗📚💗📚💗📚💗📚💗📚

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Leggere è Magico: di “Tidemagic, la ladra delle maree”

Nel cuore di un villaggio nebbioso e immerso nei misteri come Shelwich, la magia scorre come una marea – ora lieve e quasi impercettibile, ora potente e travolgente. Questa è l’ambientazione suggestiva di Tidemagic, la ladra delle maree di Clare Harlow, edito da Mondadori, un libro che promette di trasportare il lettore in un universo dove ogni vicolo e ogni ombra nasconde segreti in attesa di essere scoperti.

La protagonista, Ista, è una ragazza con un dono particolare: la capacità di trasformarsi in chiunque. Questo potere, che potrebbe sembrare un trucco per alcuni, la rende la ladra perfetta, capace di muoversi nell’ombra senza lasciare tracce di sé. Eppure, nonostante la sua abilità, Ista non è spinta dalla brama di ricchezza o potere; il suo unico vero desiderio è quello di ritrovare il padre scomparso.

Quando il villaggio di Shelwich viene sconvolto da una serie di sparizioni inspiegabili, Ista incontra due compagni di avventura: Nat e Ruby. Non vi svelo altro pero’!!

Tidemagic, la ladra delle maree” non è solo una storia di avventura e magia; è un viaggio tra legami e scoperte, dove il potere dei protagonisti si intreccia con le loro paure e il loro coraggio. Attraverso gli occhi di Ista, il lettore esplora l’importanza delle proprie radici e la forza di chi è disposto a tutto pur di ritrovare le persone amate.

Leggere è Magico

Questo libro è un perfetto esempio di come la lettura possa trasportare in un’altra realtà, facendoci vivere avventure emozionanti e indimenticabili. Non solo Ista, ma anche noi, possiamo perderci tra le pagine di Tidemagic, la ladra delle maree, scoprendo il fascino della magia e il potere delle storie ben raccontate.

Per rendere questo viaggio ancora più speciale, ho creato una serie di 10 segnalibri da colorare, ciascuno con la scritta Leggere è Magico, che potrete utilizzare come compagni di lettura, aggiungendo un tocco personale ad ogni pagina.

Se siete alla ricerca di una lettura capace di coinvolgere e di far sognare, Tidemagic, la ladra delle maree è il romanzo che fa per voi. Questo libro è un invito a esplorare la magia che si nasconde dietro ogni parola, perché leggere, in fondo, è davvero magico.

TROVATE I SEGNALIBRI DA STAMPARE QUI

Non mi resta che augurarvi buona lettura!!!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libricino dei “giorni della merla”

libro da colorare giorni della merla

Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati  “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno.  Quando ero una bambina mi ricordo che a scuola facevamo un sacco di attività per ricordare questa tradizione: imparavamo poesie, coloravamo disegni da appendere in classe…

Mi ricordo come dei giorni un po’ magici, anche se non ho mai trovato che  fossero effettivamente i piu’ freddi dell’anno.

Qui a Zurigo non esiste questa tradizione che pero’ ho raccontato a PF ugualmente perchè la trovo davvero simpatica.

Qualche giorno fa un’educatrice mi chiedeva idee per attività da fare in classe con i suoi bambini e cosi’ ho deciso di realizzare  un libretto, sia a colori che da colorare, con la storia di questa simpatica tradizione e con tanti disegni.

Qui trovate i libretti da stampare ed assemblare:

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

libro su Giorni della merla

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading