Mini calendario e mini planner per il 2017

calendario e planner agenda 2017 da stampare

Chi mi conosce di persona, conosce anche la mia fissa: i calendari, i planner e i quaderni degli appunti.

Per esempio adesso, proprio in questo momento, sto usando un calendario annuale, la mia agenda ad anelli, un  planner giornaliero ed uno settimanale, un quaderno per gli appunti ed un’agendina tascabile per prendere annotazioni al volo. Sono una grafomane: scrivere mi rilassa e stimola la mia creatività.  Cosi’ mi circondo di planner e quaderni: piu’ sono meglio è!

Se la scelta del calendario non mi impegna piu’ di tanto (un calendario annuale da muro, senza troppi fronzoli, è facile da reperire) la scelta dell’agenda non è mai stata facile. Quando lavoravo in Italia come pedagogista ero comoda con le QUO VADIS, che trovavo  pratiche con la loro suddivisione oraria delle giornate. Una volta arrivata qui in Svizzera le ho abbandonate per piu’ comode agende tascabili, sempre coloratissime.

Avendo ripreso il lavoro a scuola ho avuto bisogno di un’agenda nuovamente  pratica ed ho optato per una classica agenda ad anelli, di piccole dimensioni in modo da poterla portare in borsa senza problemi. Pur adorando questo tipo di agenda, non mi offriva spazio alla mia voglia di organizzazione e di scrittura. Ecco il perchè dei vari planner e quaderni degli appunti nonchè dei vari post it giornalieri.

Quest’anno ho voluto essere previdente e non trovando in rete un planner che mi soddisfacesse, ho deciso di realizzarlo io stessa: ho realizzato dei mini planner e dei mini calendari che posso utilizzare all’interno della mia ganeda ad anelli o piazzarli in giro, in punti strategici.

Oggi voglio condividere con voi: magari possono esservi utili come lo sono a me.

Cliccando i link sotto potrete stampare:

  • il mini calendario 2017. Ogni mese è della grandezza di un post it in modo che potrete comodamente infilarlo nella vostra agenda o tenerlo a portata di mano.
  • i mini planner, sempre della grandezza di un post it, in cui potrete segnare la vostra lista di cose da fare, da comprare o le idee che vi vengono nonchè l’acqua che bevete giornalmente (un problema per me che bevo sempre molto poco!).

Non mi resta che augurarvi un buon 2017!!

A proposito di pianificazione: che tipo agenda utilizzate? Con quale vi trovate bene? Fatemelo. Chissà che non abbandoni la mia agenda ad anelli!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Costruisco il mio dinosauro

Amate i dinosauri? I vostri bimbi ne vanno matti?

Per questo “Venerdi’ del libro” vi propongo un  libro davvero bello con tante attività a tema dinosauri: labirinti, disegni da colorare, adesivi da incollare, giochi di parole e un dinosauro in 3D tutto da costruire.

Insomma una vera pacchia per chi adora i dinosauri e il loro fantastico mondo

Noi lo abbiamo regalato ad un nostro piccolo amico che ha apprezzato molto!

Il libro di oggi è quindi…

Costruisco il mio dinosauro – Crealibri

Hai sempre sognato di costruire un dinosauro? Con questo fantastico libro ricco di idee e attività creative ora puoi!

costruisco il mio dinosauro crealibri homemademamma

Ora aspetto i vostri preziosi suggerimenti!! Eccoli:

Buon ultimo fine settimana del 2016 a tutti voi. Ci rivediamo e rileggiamo nel 2017!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading

Venerdi’ del libro: 50 cose da fare con la scienza

E’ da parecchio che non posto per il “Venerdi’ del libro” libri per bambini, ma questo Natale ho fatto un sacco di regali e cosi’ ho l’occasione di parlarvene un po’!

Il magnifico libro che vi presento oggi è delle Edizioni Usborne e presenta piu’ di 100 divertenti attività che hanno a che fare con la scienza.

Utilizzando semplici materiali, sarà possibile realizzare tanti esperimenti da fare in casa come il drago schiumante o i fiori galleggianti.

Un libro perfetto per un nostro piccolo amico molto curioso ed innamorato della scienza.

Il consiglio di oggi è quindi…

50 cose da fare con la scienza – Edizioni Usborne

Anche la scienza puo’ essere divertente: svolgi queste simpatiche attività, spiegate passo passo, e lo scoprirai!

usborne 50 cose da fare scienza homemademamma

Ora aspetto i vostri suggerimenti!

Buon fine settimana prenatalizio a tutti voi!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading