Alla scoperta dell’energia: attività, schede e giochi

schede operative le fonti energetiche scuola primaria

Tema di questo nuovo appuntamento della rubrica #crescogiocoimparo è l’energia.

Per prima cosa ho realizzato un libretto per scoprire tante curiosità sull’energia: cosa sono le fonti rinnovabili e quelle no, cosa si intende per fonti primarie e secondarie e per ogni fonte energetica ho creato una mini scheda con tante informazioni.

schede operative energia e fonti energetiche scuola primaria da stampare

Ho realizzato poi una scheda in cui sono riportati quattro principali usi dell’energia nella nostra vita.

Collegata ad essa, ho creato un’attività in cui saranno i bambini a categorizzare vari oggetti a seconda del loro uso. In questo modo potranno rendersi conto di quanti apparecchi intorno a noi hanno bisogno di energia

Infine ho creato un gioco dell’oca sull’energia.

Può essere utilizzato in due modi:

  • per studiare e memorizzare le informazioni relative alle fonti energetiche
  • per ripassare o verificare le nozioni apprese.

Nel primo caso si utilizzeranno insieme al gioco anche le schede del libretto; nel secondo caso invece le schede serviranno solo per controllare le risposte corrette.

Come si gioca:

Il tabellone è uguale a un normale gioco dell’oca con caselle “vai avanti”, “torna indietro” oppure “rimani fermo un turno”, oltre a scale che permettono di passare da una casella all’altra.

Sulle caselle si trovano o delle immagini relative alle fonti energetiche o delle domande a cui i giocatori dovranno rispondere.

A turno ogni giocatore tira il dado. Se capiterà in una casella con l’immagine dovrà spiegare di che tipo di fonte energetica si tratta.

Se finirà una casella con la domanda, dovrà rispondere.

Se i giocatori risponderanno correttamente alle domande o daranno informazioni corrette, potranno rimanere su quella casella, se no torneranno indietro.

Vince chi arriva prima al traguardo.

Qui sotto trovate tutte le schede da stampare:

Spero che questi materiali vi siano piaciuti.

Trovate tutte le idee e le attività per scoprire l’energia create dal nostro gruppo di mamme, cliccando su questo  hastag #crescogiocoimparo.

Scoprite qui tutte le attività proposte da #crescogiocoimparo nelle scorse settimane.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti



Continue Reading

6 idee prese in rete per… scoprire i colori primari e secondari

Sono andata in cerca di idee da poter parlare dei colori ai bambini e per spiegare loro come creare i colori secondari.

Ecco quelle che mi sono piaciute di più

Schede e attività per scoprire colori primari
  1. Lavoretti, giochi e attività per imparare i colori
  2. Le schede per giocare con i colori primari
  3. Tante schede per imparare i colori primari e secondari
  4. Alla scoperta dei colori primari e secondari
  5. Il libro dei colori
  6. Un simpatico libretto per scoprire i colori

Tante altre idee creative le trovate nellamia pagina Pinterest dedicata alle attività con i colori.

Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il Venerdì del libro: 10 splendidi libri sugli animali

L’11 febbraio sarà la giornata internazionale dedicata a Darwin.

Per prepararsi ho pensato di raccogliere in questo post 10 splendidi libri sugli animali per scoprire il loro meraviglioso mondo.

In questa raccolta troverete libri molto vari: dagli atlanti, ai libri pop-up e sonori, da testi dedicati ai piccolissimi a quelli pensati per i più grandicelli.

Gli animali della fattoria che verso fanno? 60 suoni da ascoltare, La coccinella, 2020

Età consigliata: da 0 a 36 mesi

Tra mucche e maiali, galline e pecorelle, asini e caprette… ci si diverte un mondo! Con questo fantastico libro puoi imparare a conoscere e ascoltare divertiti a scoprirli!

**********************************

Animali trascina e scopri di di Fiona Watt e Stella Baggott, Usborne, 2015

Età consigliata: 1 anno

Un libro per i più piccini, con figure coloratissime e tante sorprese da scoprire trascinando con il dito gli inserti mobili. Ideale per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale.

**********************************

Che verso fai? di Giovanna Mantegazza, La Coccinella, 2017

Età consigliata: 3 anni

Un libro per i più piccini, dove incontrare e toccare tanti bellissimi animali colorati, imparando i loro versi.

**********************************

Animali del mondo Po-pup 360° di Valentina Manuzzato, Sassi, 2016

Età consigliata: 5 anni

Fai il giro del mondo e scopri tutti gli habitat del Pianeta con questo meraviglioso pop-up che si apre a 360°! Quali animali corrono nella savana? Sai che specie si trovano al polo sud? Leggi il libro e guarda, pagina dopo pagina, tutte le bellissime creature che popolano la Terra! Tante curiosità da sfogliare e un fantastico pop-up! 

**********************************

Gli animali. Il libro dei perché di Katie Daynes, Usborne, 2015

Età consigliata: 5 anni

Un’introduzione alla scoperta del mondo degli animali. Tante linguette da sollevare per trovare le risposte a molte domande dei più piccini.

**********************************

321 cose intelligenti da sapere sugli animali di Mathilda Masters, Rizzoli, 2019

Età consigliata: 6 anni

Perché le aringhe fanno le puzzette? Quali uccelli possono ricordare chi li ha trattati male (e vendicarsi)? Quanto a lungo può sopravvivere uno scarafaggio senza testa? In questo libro sono raccolte le curiosità più stravaganti, le domande più assurde, le informazioni più incredibili che riguardano moltissimi animali, da quelli che tutti conoscono alle specie rare. Raccontate con un pizzico di ironia e tante simpatiche illustrazioni a colori.

**********************************

Il libro degli uccelli di Yuval Zommer , Mondadori Electa, 2019

Età consigliata: 6 anni

Perché i fenicotteri sono rosa? I pappagalli sanno parlare? Qual è il posto più adatto per costruire un nido? Esistono volatili notturni, silenziosi e affascinanti, e volatili freddolosi, che in inverno migrano verso sud. Ci sono uccelli che si tuffano sott’acqua e altri che non sanno neppure volare. Alcuni sono vanitosi e sfoggiano il piumaggio per corteggiare le femmine della loro specie; alcuni, ancora, petulanti, ripetono sempre tutto. E ci sono uccelli pericolosi: sono i predatori dei cieli. Altri invece preferiscono rifugiarsi nelle nostre città. Con questo libro scoprirai tutte le abitudini e le stranezze dei pennuti che popolano la terra.

**********************************

Il grande atlante degli animali. Informazioni sorprendenti, mappe da esplorare e alette da sollevare di Anne Rooney , Editoriale Scienza, 2020

Età consigliata: 6 anni

Viaggia attraverso i continenti e gli oceani per incontrare gli incredibili animali con cui condividiamo il nostro pianeta. Accattivanti illustrazioni, foto a grandezza naturale e testi ricchi di informazioni rivelano la vita, gli habitat e il comportamento di tantissime incredibili creature, dalle balenottere azzurre alle farfalle, dai panda agli squali

**********************************

Storie vere di animali A. Del Nevo, Einaudi ragazzi, 2010

Età consigliata: 7 anni

C’è chi li ama perché non sanno mentire. C’è chi li odia per sentirsi signore e padrone del mondo. Loro, però, sono sempre accanto a noi, nel bene e nel male, pronti a rispondere ai nostri richiami, a partecipare al nostro lavoro, a scacciare la solitudine dalle nostre vite, a salvarci. Sono cani, gatti, orsi, mucche, cerbiatti, uccelli, ippopotami… E queste sono alcune delle loro storie. Storie di vita vera

**********************************

Animali del mondo di Geronimo Stilton, Piemme, 2014

Età consigliata: 8 anni

Scoprire il mondo insieme a Geronimo Stilton è sempre un’avventura coi baffi! Questa volta Geronimo accompagna i giovani lettori alla scoperta degli animali di tutto il mondo: da quelli feroci della savana africana, a quelli esotici del continente asiatico, a quelli misteriosi dei fondali marini… Un libro da leggere come una grande avventura, ma anche da consultare per approfondimenti e ricerche scolastiche. Un viaggio emozionante per imparare a conoscere ogni animale e il suo habitat, in compagnia di Geronimo e dei suoi stratopici amici! 

*********************************

Vi auguro un magnifico weekend, ricco di splendide letture.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri per scoprire il mondo degli animali , li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading