Il gioco dei particolari

Per allenare i miei bimbi a leggere, a concentrarsi e a fare attenzione ai particolari ho creato un divertente gioco cooperativo: il gioco dei particolari.

Si tratta di un gioco in cui i bambini devono individuare in alcune immagini (carte rettangolari) il particolare indicato su una carta (carte rotonde).

Vi sono disegni molto complessi ed altri essenziali.

Le indicazioni possono essere generiche (qualcosa che vola) o molto precise (un fiocco).

Come si gioca:

Si mischiamo le carte immagini e si depongono al centro del tavolo da gioco in modo che siano ben visibili da tutti.

Si mischiano anche le carte “indicazioni” e si dispongono intorno a quelle immagini.

Quando sia il via al gioco, tutti devono individuare almeno una carta immagine che combaci con quella delle indicazioni.

Il gioco finisce quando tutte le carte saranno abbinate tra loro.

Attenzione: alcune indicazioni si riferiscono a più carte e quindi alcune avranno piu’ carte-disegni abbinate. Per esempio l’indicazione qualcosa che fa luce puo’ indicare il sole, una lampada, un fiammifero o una candela!

Si può giocare anche da soli: in questo caso ci si diverte a trovare il particolare indicato all’interno delle carte immagini abbinandole tra loro.

Il gioco è utile per:

  • abituare i bimbi a fare attenzione ai particolari
  • allenarli a leggere e comprendere la consegna
  • stimolarli a cooperare
  • esercitare la pazienza e la concentrazione

Il kit da gioco lo trovate da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I labirinti di Pasqua

I bambini imparano giocando, l’istruzione imposta non resta nell’anima.

Grande Platone, vero? Mi emoziono sempre quando leggo questa frase!

Quindi oggi vi propongo un gioco pasquale che all’apparenza sembra semplice, ma che in realtà richiede un sacco di abilità:

manualità
-concentrazione
-coordinamento occhio-mano
-percezione visiva
-ragionamento spaziale
-pazienza

Ecco allora i miei labirinti di Pasqua: una serie di schede con tanti labirinti con forme diverse e vari gradi di difficoltà.

Li trovate da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I percorsi delle tabelline

I percorsi delle tabelline sono un divertente modo per ripassarle.

Si tratta di schede in cui i bambini devono inserire i numeri mancanti di una tabellina lungo un percorso prestabilito.

Ho creato percorsi per le tabelline che vanno dal 2 al 10

Trovate le schede da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  giochi sulle tabelline, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading