La tombola dell’autunno

tombola autunno stampare gratis bambini

PF è sempre stato un grande appassionato di tombole, tanto che quando era piccolo ne ho create tantissime a tema per fargli imparare nuovi vocaboli o semplicemente per introdurre argomenti particolari come le emozioni o le stagioni.

Quando qualche settimana fa mi sono state chieste delle attività per parlare  dell’autunno ai bambini piccoli, mi sono tornate in mente le nostre tombole.  Ho creato cosi’ una tombola piena di disegni ispirati a questa stagione per aiutare i bambini ad imparare o ripassare nuovi vocaboli o semplicemente per divertirsi parlando di questa coloratissima stagione.

La tombola è composta da un cartellone, 25 carte che corrispondono alle 25 caselle della tombola e 20 cartelle. Sulla tombola tante immagini autunnali come l’uva, le  noci, le castagne, le foglie che cadono, funghi e scoiattoli…

Come realizzare la vostra tombola:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate le 25 carte e le 20 cartelle. Se volete che la tombola sia piu’ resistente potrete incollare i fogli su del cartone o plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Distribuite le cartelle e inserire le carte in un sacchetto mischiandole. Puo’ iniziare il divertimento!

Qui trovate la la tombola dell’autunno da stampare!

Altre idee autunnali prese in rete: 

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

10 libri sull’autunno

Il nostro bosco davanti casa si è riempito di mille colori: ormai è proprio autunno! Una cioccolata calda e un buon libro da leggere è quello che ci vuole.

Ecco allora una raccolta di titoli per ritrovare l’autunno anche nei libri:

10-libri-per-bambini-sullautunno

Scopro l'autunno libro 12 mesiScopro l’autunno, di Liesbet Slegers, Clavis editore, 2012

Età consigliata: da 12 mesi

Che bello! E’ arrivato l’autunno! Io esco a giocare con l’impermeabile, gli stivaletti di gomma e l’ombrello! Le foglie cadano dagli alberi e, per terra,  vedo i funghi e le lumache .

Topazio libri 3 anniTopazio e l’autunno, di Alberto Benevelli – San Paolo Edizioni, 2008

Età consigliata: da 3 anni

Finalmente Topazio arriva a casa dei più piccoli con i minilibri! Tutti a colori, piccolo formato, in cartone lucido, Topazio racconta ai bambini il ciclo della terra con un libro per ogni stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno. I suo amici lo accompagnano e lo aiutano a spiegare le differenze, i colori delle stagioni, il freddo e il caldo, la luce e il buio e tutto quello che bisogna fare quando il tempo ha deciso di cambiare.

Età consigliata: da 3 anni

In mezzo alla collina c’era un albero ricco di piccoli semi che crescevano impazienti di diventare alberi per poter parlare. Per dire “Buongiorno!”,“Buonasera!” e persino “Precipitevolissimevolmente!” Forse però non erano tutti così impazienti di partire con il vento.

 

stagioni libro 4 anniStagioni, BlexBolex, Orecchio Acerbo editore, 2010

Età consigliata: da 4 anni

Primavera, estate, autunno, inverno. In quest’ultimo libro, Blexbolex ci accompagna in un viaggio straordinario attraverso le stagioni, facendoci sentire il pulsare vivo del tempo. Attraverso parole e figure, oggetti e paesaggi, persone e animali, fiori e foreste, ghiacci e incendi, tempeste e tramonti -tutti immersi nell’avvicendarsi delle stagioni- Blexbolex evoca il mondo in tutto il suo costante e misterioso movimento. E se inizialmente le parole si tengono ben strette alle immagini, man mano che ci si immerge nella lettura cresce la distanza tra di loro, lasciando sempre più spazio alla libertà e alla fantasia del lettore. Blexbolex, pagina dopo pagina, ci aiuta ad aprire gli occhi. Per riscoprire con meraviglia il mondo e i mutamenti intorno a noi, e, soprattutto, dentro noi. Il mondo del nostro quotidiano, quello della memoria, quello dell’immaginazione.

 

Storia d'autunno boscodirovo libro 5 anniStoria d’autunno. I racconti di Boscodirovo, di Barklem Jill, Emme edizioni, 2013

Età consigliata: da 5 anni

Le quattro avventure classiche dei personaggi di Boscodirovo pubblicate per la prima volta nel mondo in un formato tascabile ed economicissimo

Il museo delle foglie cadute libro autunno 5 anniIl museo delle foglie cadute, di Antonio Catalano, Artebimbi, 2010

Età consigliata:da 5 anni

L’autore si fa rapire dalle foglie che cadono: ci sono foglie che sono cadute in momenti cruciali, come quando nacque Leonardo Da Vinci, e altre che hanno sottolineato un momento intimo di tenerezza, come nello scambio di lettere tra un nonno e un nipote. Non guarderete più con gli stessi occhi una foglia portata dal vento. 

piccolo riccio non vuole dormire libro 5 anniPiccolo riccio non vuole dormire, di Maria Loretta Giraldo, Giunti jr, 2005

Eta consigliata: da 5 anni

 Piccolo Riccio non vuole dormire e fa i capricci: lui vuole giocare a nascondino e non gli importa se è autunno e inizia a far freddo. Così si mette in cerca dei suoi amici nel bosco. Ma questa volta nessuno ha tempo di dargli retta perché tutti sono indaffarati a prepararsi per il grande sonno. Ma piccolo Riccio non vuole proprio dormire: come fare a convincerlo che non si può giocare sempre?

Mucca Moka e l'autunno libroLa mucca Moka e l’autunno, di Agostino Traini, Emme edizioni, 2006

Età consigliata: da 5 anni

Gli alberi cominciano subito a cambiare colore e a far cadere le foglie. Primi giorni di scuola, le prime paure, le prime soddisfazioni, le prime macchie sul quaderno, le prime punte alla matita, e poi… eh, già: le “prime pagine” da leggere…

Lupo e lupetto autunno libroLupo e Lupetto. La fogliolina che non cadeva mai, di Nadine Brun-Cosme e Olivier Tallec, Edizioni Clichy, 2014

Età consigliata: da 5 anni

Lassù in alto, proprio in cima all’albero, c’è una fogliolina. Lupetto sogna di toccarla, quella fogliolina, di annusarla, di mangiarla. Eh sì, ma come afferrare una fogliolina che non ha nessuna voglia di cadere? Per fortuna Lupo è pronto a tutto per aiutare il suo piccolo amico. Deciso: ci penserà lui. Ma come fare ad arrampicarsi fino alle stelle? 

flox-sorride all'autunno 8 anni libroFlox sorride in autunno! Fairy Oak, di Elisabetta Gnone – De Agostini, 2009

Età consigliata: da 8 anni

Succede sempre così, un giorno di settembre, qualcuno commette una stranezza più strana delle solite stranezze, e da quel momento, per un mese, a volte due, da Fairy Oak è bandita la normalità. La chiamano “La danza delle follie di stagione”. È esilarante quel che avviene in quei giorni e bellissimo, perché ciascuno sembra dare davvero il meglio di sé quanto a fantasia, forza, abilità e… stravaganza. Anche gli alberi non scherzano, l’intera Valle sembra stregata. E Flox ha una teoria al riguardo: basta guardare gli occhi di chi danza per capire che… Lasciamolo dire a Flox, questo mistero lo svelerà lei, la ragazza arcobaleno, l’amica del cuore di Vi e Babù. Questa storia è dedicata a lei e all’amicizia, quella che ovunque ti volti te la ritrovi davanti e qualche volta ti lascia i lividi. E non solo sulla pelle…

Non mi resta che augurarvi buone letture!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’autunno: il libro filastrocca da colorare

libro stampare filastrocche e disegni da colorare autunno

Le filastrocche e i disegni da colorare sono attività di cui PF andava pazzo, cosi’ come i suoi amici, tanto che alla scuola materna in Italia la sua maestra le utilizzava spesso per parlare di temi particolari come le stagioni o il Natale o il cibo.

In tanti mi hanno chiesto nelle scorse settimane schede sull’autunno. Ho ripensato allora alle passioni di PF e deciso di realizzare un libro sull’autunno in cui ci fossero tante filastrocche e disegni di colorare.

Il libro, a forma di scoiattolo, è composto da 8 pagine in cui si parla della frutta di stagione, della vendemmia, delle zucche, delle castagne, ma anche degli alberi e degli animali che vanno in letargo. Ogni pagina contiene un argomento con la sua filastrocca e tanti disegni da colorare.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 8 pagine con disegni e testo, una copertina ed una pagina finale.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.  L’ultima pagina è in bianco e i bambini potranno decorarla come meglio credono, lasciando libera la loro fantasia.

I testi sono scritti in corsivo e sono tutti in rima.

libro autunno filastrocche e disegni da colorare gratis

Qui trovate il libro sull’autunno da stampare ed assemblare. Buon divertimento!

Altre idee prese in rete:

Tante schede da colorare sull’autunno
Filastrocche e poesie sull’autunno
Il libro delle foglie d’autunno

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading