Giochiamo con i numeri e la manualità: i maglioni buffi

L’inverno ormai si fa sentire con il suo freddo! Perché non unire l’utile al dilettevole con un’attività educativa che allena la manualità e fa giocare i più piccoli con i numeri? Ecco un’idea semplice ma coinvolgente: decorare buffi maglioni!

Ho creato 10 schede uniche che offrono ai bambini l’opportunità di:

  • Decorare maglioni buffi di forme e stili diversi, ognuno con immagini da riprodurre.
  • Allenare la manualità fine attraverso piccoli dettagli e modelli da inserire.
  • Giocare con i numeri e divertirsi con forme e colori

Come funziona il gioco

  1. Scegli una scheda: Ogni scheda propone un maglione diverso, caratterizzato da immagini da decorare differenti
  2. Decora e personalizza: I bambini possono sbizzarrirsi con fantasia e creatività, usando pennarelli, colori a cera, glitter o qualsiasi altro materiale decorativo.
  3. Ritaglia e riutilizza: Una volta decorati, i maglioni possono essere ritagliati e trasformati in simpatiche decorazioni invernali, come ghirlande o ornamenti.

Perché è utile questa attività?

Questa proposta non è solo un momento di svago, ma un vero e proprio strumento educativo. Attraverso il gioco, i bambini potranno:

  • Allenare la manualità fine: disegnare e colorare sono attività che migliorano il controllo dei piccoli movimenti della mano.
  • Giocare con i colori: sviluppando il senso estetico e imparando a riconoscere e combinare tonalità.
  • Introdurre il tema dell’inverno: un modo divertente per avvicinarsi a questa stagione e alla sua magia.

Un’idea in più

Per un’attività di gruppo, prova a far decorare più maglioni ai bambini e usali per creare una lunga ghirlanda da appendere in classe o a casa: sarà una decorazione invernale unica e personalizzata!

Pronto a divertirti? Scarica le schede, prepara i materiali e lasciati ispirare dalla fantasia dei più piccoli. Decorare non è mai stato così educativo e spassoso!

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Trovi le scheda da stampare qui

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

Altre idee prese in rete:

❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto per scoprire come si produce l’olio

Oggi vi presentiamo un progetto educativo pensato per avvicinare i bambini al meraviglioso mondo delle olive e dell’olio. Questo percorso è stato concepito per spiegare in modo semplice e coinvolgente come nasce uno degli alimenti più preziosi della nostra cultura mediterranea.

Ho creato un libretto che guida i bambini attraverso tutte le fasi di produzione dell’olio, partendo dalla raccolta delle olive fino al momento dell’imbottigliamento. Ogni pagina è ricca di informazioni spiegate con chiarezza e semplicità, per favorire una comprensione immediata anche da parte dei più piccoli.

Per rendere l’apprendimento ancora più coinvolgente, ogni pagina include un’immagine da colorare. Questi disegni illustrano le varie fasi del processo produttivo, stimolando i bambini a interagire attivamente con i contenuti e a consolidare le nozioni apprese.

Oltre alla versione illustrata, è disponibile anche una versione del libretto senza disegni. Questa scelta permette ai bambini di dare libero sfogo alla loro creatività, disegnando e colorando le varie fasi del processo secondo la loro immaginazione.

Questo libretto non è solo uno strumento educativo, ma anche un modo per avvicinare i bambini al valore del cibo e delle tradizioni, attraverso un approccio ludico e creativo. Ideale per attività scolastiche, laboratori o per momenti di apprendimento a casa.

***********************

TROVI IL LIBRETTO DA STAMPARE QUI

***********************

Altre idee prese in rete:

***********************

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE…

Se siete in cerca attività sull’autunno, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory di Halloween: le zucche emozionanti

L’autunno è il momento perfetto per aggiungere un tocco di magia alle giornate dei bambini e cosa c’è di meglio di un’attività educativa e divertente ispirata ad Halloween? Oggi vogliamo presentarvi uno speciale Memory di Halloween, creato per stimolare la creatività, l’apprendimento e parlare di emozioni con i più piccoli.

Ho progettato un set di 18 carte, ideale per coinvolgere i bambini in modo interattivo e divertente.

Il set comprende:

  • 9 carte con simpatiche facce di zucche che rappresentano diverse emozioni, come gioia, tristezza, rabbia, sorpresa e tante altre!
  • 9 carte con il nome dell’emozione corrispondente, da abbinare alle zucche.

Come giocare:

  1. Colorare le carte: Prima di iniziare il gioco, i bambini possono dare libero sfogo alla loro fantasia colorando le carte con le zucche. Questo aggiunge un tocco personale e creativo, rendendo l’attività ancora più coinvolgente.
  2. Giocare a riconoscere le emozioni: Una volta completate, i bambini possono assemblare il gioco e divertirsi a riconoscere e associare le emozioni alle facce delle zucche. Un’attività semplice ma efficace per stimolare la consapevolezza emotiva.

Questo Memory di Halloween non è solo un gioco divertente, ma ha anche utile per:

  • favorire l’Alfabetizzazione emotiva: Riconoscere e dare un nome alle emozioni è fondamentale per lo sviluppo emotivo dei bambini. Attraverso il gioco, i piccoli imparano a identificare e comprendere le proprie emozioni e quelle degli altri.
  • Esercitare e la manualità: Colorare le carte e assemblarle migliora la coordinazione mano-occhio e la precisione dei movimenti, abilità essenziali per la crescita motoria.
  • Stimolare la Concentrazione e la memoria: Il classico gioco del memory è un eccellente esercizio per allenare la memoria visiva e stimolare l’attenzione.

Un’attività perfetta per l’autunno

Questo speciale Memory a tema Halloween è l’attività ideale per le giornate autunnali, quando le foglie cadono e l’aria si fa più fresca. È perfetto da fare in casa, magari durante una giornata piovosa, ma anche in classe unendo creatività, apprendimento e divertimento in un unico gioco.

Non lasciarti sfuggire l’occasione di portare un pizzico di magia nelle attività dei tuoi bambini con il nostro Memory di Halloween!

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

Trovate il kit da stampare qui

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

Altre idee prese in rete:

🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃🎃

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  libri per Halloween, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema. Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading