È arrivato l’autunno: il libretto da leggere e colorare

Per esercitare i miei bambini nella lettura e nella comprensione del testo ho creato un libretto a tema autunno tutto da colorare.

Molte volte i miei alunni non vogliono leggere, trovandolo inutile e noioso, ma amano molto colorare e fare attività legate al disegno. Ho così deciso di creare questo libretto per farli divertire con i colori e nello stesso tempo stimolarli a leggere e comprendere il testo.

Su ogni pagina c’è un disegno e le istruzioni per colorarlo. I bambini devono leggere le istruzioni e colorare il disegno di conseguenza.

L’ultima pagina del libro è vuota e i bambini possono lasciare libera la loro fantasia.

Questo libretto si può proporre anche ai bimbi più piccoli che si possono divertire a colorare i disegni seguendo o meno le indicazioni del testo.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 9 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Trovate il libretto da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee creative per… lavoretti con le ghiande

Nelle nostre passeggiate nei boschi raccolgo sempre un sacco di ghiande che poi utilizzo per decorare casa.

Ho raccolto in rete un po’ di idee ed attività speciali.

Oggi condivido con voi quelli che mi sono piaciuti di più…

  1. Simpatici gufetti
  2. Una splendida ghirlanda autunnale
  3. Il memory dei colori
  4. Un set per il tè in miniatura
  5. Un’allegra famiglia di ghiande
  6. Una cornice autunnale

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicata  all’autunno


Buon divertimento con questa e con tutte le altre idee prese in rete !

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le schede didattiche d’italiano sull’autunno

Ho creato delle schede didattiche a tema autunno per giocare con le parole, in questo modo i bambini possono ripassare regole ed esercitarsi a scrivere partendo proprio dalle parole autunnali.

Si tratta di 10 pagine di attività sui nomi: si passa dal discriminare tra animali o vegetali, tra nomi di cose, animali e persone, per poi ricostruire parole ed ordinarle alfabeticamente, a riconoscerne la giusta ortografia, ad inserire l’articolo appropriato, a scrivere brevi descrizioni…

Potete presentare le schede sia per ripassare gli argomenti, che per verificarne l’apprendimento che per introdurre un tema particolare.

Trovate le schede da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading