Una scheda per raccontare le vacanze

scheda per raccontare vacanze bambini homemademamma

Tutte le attività extrascolastiche di PF sono iniziate ormai da parecchio. Tema ricorrente dei primi giorni, ovunque andasse (corso di tennis, italiano, inglese…), è stato il racconto delle proprie vacanze.

Cosa hai fatto? Dove sei andato? Cosa hai visto? Cosa ti è piaciuto? Insomma un sacco di domande a cui rispondere. Tra le tante attività fatte, quella che è piaciuta di piu’ a PF è stata quella di disegnare alcuni momenti importanti delle sue ferie per poi raccontarli agli amici.

Prendendo spunto da questa attività, ho creato una scheda composta da tante cornici per invogliare i bambini a disegnare o descrivere quello che hanno fatto durante le loro vacanze.

Una scheda che poi diventa anche un bel ricordo da tenere con sè.

Qui trovate la scheda da stampare

Altre idee prese in rete per raccontare le proprie avventure:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Contrassegni che diventano etichette

etichette e contrassegni da stampare per la scuola

PF al primo anno della scuola d’infanzia aveva come contrassegno una farfalla rossa e al secondo un pennello colorato sempre rosso, che è il suo colore preferito. Adorava i suoi contrassegni e li disegnava ovunque: non c’era pericolo che perdesse oggetti o giochi.

Quando qualche giorno fa delle maestre mi hanno chiesto dei contrassegni da usare nelle loro classi, li ho realizzati con entusiasmo pensando ai bambini che li avrebbero utilizzati tutto l’anno. Ho creato cosi’ tante immagini coloratissime da stampare e ritagliare.

Ho pensato di condividerli con voi, perchè potrebbero essere utili anche ad altri maestri ed educatori. Inoltre possono essere usati  anche come etichette per quaderni ed libri.

Potete stamparli cliccando su questo link.

E per chi è in cerca di altre idee…

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Uno zainetto per giocare con i numeri

schede gioco matematica prima elementare scuola materna

Imparare i numeri è importante, ma è altrettanto importante che ad essi vengano associate, anche visivamente, le quantità che rappresentano. Ecco perchè molte delle mie schede sui numeri contengono anche una parte in cui si deve inserire la giusta quantità.

Oggi vi presento un’attività di matematica con questo scopo: “lo zainetto matematico”

Il gioco consiste nell’inserire nello zainetto la quantità di oggetti indicata nelle diverse schede. In questo modo i bambini impareranno non solo a contare, ma anche ad associare il numero al suo valore quantitativo.

Creare questa attività è davvero semplice:

Stampate il file che trovate in fondo a questo post e ritagliate le schede e i vari oggetti. Vi ritroverete con un foglio con disegnati uno zainetto, 4 schede e tantissimi oggetti.

Ora siete pronti per giocare:

Proponete al bambino una scheda e gli oggetti e invitatelo a riporre nello zaino tutti gli oggetti indicati nella giusta quantità. Potrete iniziare proponendo solo gli oggetti contenuti nella scheda per poi aggiungere, ma mano, tutti gli altri.

Qui trovate il gioco da stampare con le immagini e le schede da ritagliare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading