La tombola delle lettere

tombola lettere alfabeto

 

In questi giorni ho ricevuto un po’ richieste per attività divertenti per esercitarsi a riconoscere il suono delle lettere. Ho pensato allora di  creare una tombola molto particolare.

Il tabellone è formato da 24 immagini e relative parole, con l’iniziale evidenziata in rosso, mentre le cartelle (20 in tutto) contengono solo immagini.

La difficoltà per chi tiene le cartelle è proprio quella di riconoscere il suono della lettera con cui iniziano le parole che rimandano alle immagini.

Come cartoncini da estrarre ci sono 4 possibilità: una prevede 24 carte con immagini e parole, una solo con immagini,  una solo con la lettera, una solo con le parole.

Naturalmente quella piu’ semplice è quella con le immagini e le parole, le altre sono via via piu’ difficili.

Ci sono vari gradi di difficoltà anche per chi ha le cartelle: chi tiene il cartellone potrà leggere la parola, mostrare il cartoncino con l’immagine o limitarsi a chiamare la lettera.

Le regole sono quelle di una tombola normale: si estraggono i cartoncini e le vincite sono per l’ambo, la terna, la quaterna, la cinquina e naturalmente la tombola.

Qui trovate la tombola delle lettere da stampare

Sarà sufficiente ritagliare i cartoncini e le cartelle e potrete iniziare il gioco.

Altre idee prese in rete:

e alcuni divertenti libri…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte dei numeri per imparare le quantità

le carte dei numeri per imparare le quantità

Comprendere il  concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che impara gradualmente facendone esperienza nella vita di tutti i giorni:  una tazza di latte, 2 biscotti, 3 caramelle e 4 macchinine…

L’associazione quantità e numero è quindi naturale e stimolare il bambino ad associarli non è difficile. Quando si passa pero’ dalla forma orale a quella scritta, il discorso puo’ essere piu’ complesso: il bambino deve infatti associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero.  Deve quindi convertire la quantità in numero ed abbinare a questo un segno grafico preciso.

Allenare a fare questa associazione puo’ avvenire in maniera giocosa e divertente come per esempio con  queste carte coloratissime che ho creato,  in cui sono rappresentati degli oggetti in quantità diverse e per ogni carta 3 numeri tra cui scegliere.

L’attività è semplicissima : si propone al bambino inizialmente una o due carte  e lo si invita a contare il numero di oggetti presenti, assegnare loro un numero e cercare di riconoscere quello corretto tra le 3 possibilità previste dalla carta.

Man mano che il bambino prende dimestichezza con il numero nella sua forma scritta, sarà possibile proporre sempre piu’  carte contemporaneamente.

In questo file trovate le mie 28 carte da stampare per giocare con numeri e quantità

Altre idee prese in rete:

e tre libri… 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… imparare l’alfabeto in stile Montessori

L’anno scolastico è appena iniziato e i piu’ piccoli si apprestano a conoscere le lettere. Ecco un po’ di idee facili e divertenti, in stile Montessori, da poter realizzare in casa:

idee per imparare l'alfabeto stile montessori

  1. Lettere di dido’
  2. Un muro di lettere
  3. L’alfabeto tattile in carta vetrata
  4. L’infila lettere
  5. Le scatoline delle lettere
  6. Uno spugnoso alfabeto tattile

 

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata all’alfabeto!

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Non mi resta che augurare a tutti buon inizio anno!

Post di Paola Misesti

Continue Reading